La Polizia di Stato di Como, ieri mattina, ha effettuato un servizio coordinato con la Polizia Provinciale, sulle acque del Lago di Como.
Lo scopo del servizio di controllo del territorio è stato quello, spiegano dalla questura: “Di prevenire e scongiurare ogni forma illecita o che contravvenga alle regole di navigazione in sicurezza specialmente per quanto concerne le imbarcazioni adibite ad attività commerciali, a tal proposito, due imbarcazioni, una della Sezione Acque Interne della Polizia di Stato di Como e l’altra della Polizia Provinciale, hanno effettuato un pattugliamento nel primo bacino del Lario, muniti di un etilometro”.
Il bilancio del servizio ha visto 23 persone identificate, delle quali 15 straniere e 3 con precedenti di polizia o penali per un totale di 9 imbarcazioni controllate, tutte adibite ad operazioni commerciali, noleggio o locazione. Proseguiranno anche nelle prossime settimane i servizi di controllo del territorio della Sezione Acque Interne della Questura di Como, sia sulle acque del Lario e sia sulle sponde italiane del Lago del Ceresio, che da qualche settimana vede la presenza della Polizia di Stato su quelle acque.