RADIO COMOZERO

Ascolta la radio
con un click!

Attualità, Cultura e Spettacolo, scuola

Como, al Giuditta Pasta il corso per talenti della danza da lanciare sulla scena internazionale: audizioni al via (e c’è la prima ballerina della Scala)

Il Liceo Musicale e Coreutico “Giuditta Pasta”, fondato e diretto da Roberta di Febo, da oltre dieci anni punto di riferimento per la formazione artistica di giovani musicisti e danzatori, in collaborazione con l’Accademia, inaugura un nuovo ambizioso percorso dedicato alla danza, con l’obiettivo di offrire un percorso professionalizzante di alta qualità, attento alle individualità e proiettato verso l’eccellenza tecnica e artistica.

Dopo l’ampliamento della sede e il consolidamento di un metodo educativo incentrato sulla valorizzazione del singolo, il Liceo ha deciso di rafforzare ulteriormente la proposta coreutica, integrando il piano di studi con lezioni mirate alla formazione di danzatrici e danzatori professionisti da avviare all’attività lavorativa-artistica in ambito internazionale. Gli appuntamenti quotidiani saranno pomeridiani e prevederanno lezioni che approfondiscono la tecnica della Danza Classica, quella delle Punte, lo Studio del Repertorio e del Passo a due, la Tecnica maschile, la Tecnica della Danza Contemporanea e l’Improvvisazione. Il percorso permetterà una formazione completa seguita costantemente da una programmazione didattica studiata sui singoli allievi e rimodulata periodicamente da tutto il corpo docenti.

I corsi saranno aperti oltre che agli studenti del Liceo Coreutico Giuditta Pasta anche a tutti i danzatori che provengono da un percorso formativo esterno. Tutti i candidati verranno selezionati attraverso l’audizione che si terrà lunedì 29 settembre 2025 a cura della Maestra Beatrice Carbone, già Ballerina Solista del Teatro alla Scala e Docente e collaboratrice artistica del Liceo e dell’Accademia.

Accanto a questo percorso, sarà attivato un calendario di Masterclass aperto, su selezione, anche a coloro che non frequenteranno i corsi, con nomi di primo piano del panorama nazionale e internazionale, tra i quali:

  • Martina Arduino, Prima ballerina del Teatro alla Scala di Milano;

  • Il Liceo Musicale e Coreutico “Giuditta Pasta”, da oltre dieci anni punto di riferimento per la formazione artistica di giovani musicisti e danzatori, in collaborazione con l’Accademia, inaugura un nuovo ambizioso percorso dedicato alla danza, con l’obiettivo di offrire un percorso professionalizzante di alta qualità, attento alle individualità e proiettato verso l’eccellenza tecnica e artistica.

    Dopo l’ampliamento della sede e il consolidamento di un metodo educativo incentrato sulla valorizzazione del singolo, il Liceo ha deciso di rafforzare ulteriormente la proposta coreutica, integrando il piano di studi con lezioni mirate alla formazione di danzatrici e danzatori professionisti da avviare all’attività lavorativa-artistica in ambito internazionale. Gli appuntamenti quotidiani saranno pomeridiani e prevederanno lezioni che approfondiscono la tecnica della Danza Classica, quella delle Punte, lo Studio del Repertorio e del Passo a due, la Tecnica maschile, la Tecnica della Danza Contemporanea e l’Improvvisazione. Il percorso permetterà una formazione completa seguita costantemente da una programmazione didattica studiata sui singoli allievi e rimodulata periodicamente da tutto il corpo docenti. I corsi saranno aperti oltre che agli studenti del Liceo Coreutico Giuditta Pasta anche a tutti i danzatori che provengono da un percorso formativo esterno. Tutti i candidati verranno selezionati attraverso l’audizione che si terrà lunedì 29 settembre 2025 a cura della Maestra Beatrice Carbone, già Ballerina Solista del Teatro alla Scala e Docente e collaboratrice artistica del Liceo e dell’Accademia.

    Accanto a questo percorso, sarà attivato un calendario di Masterclass aperto, su selezione, anche a coloro che non frequenteranno i corsi, con nomi di primo piano del panorama nazionale e internazionale, tra i quali:

    • Martina Arduino, Prima ballerina del Teatro alla Scala di Milano;

    • Damiano Artale, Coreografo internazionale;

    • Antonella Albano, Prima ballerina del Teatro alla Scala di Milano;

    • Emanuela Tagliavia, Coreografa e Docente di Tecnica della Danza Contemporanea presso la Scuola di Ballo Accademia del Teatro alla Scala di Milano;

    Il calendario delle Masterclass potrà essere scaricato dal sito internet www.liceomusicalecoreutico.it

    La supervisione artistica del percorso sarà affidata a Beatrice Carbone, che seguirà costantemente il gruppo selezionato, valutando i progressi e assegnando borse di studio per esperienze formative e audizioni in Italia e all’estero. Il nuovo progetto prevede infine l’introduzione anche di moduli specifici per il benessere e la preparazione fisica del danzatore, aperti agli studenti del Liceo e anche a studenti esterni, con lezioni di tecnica classica, Pilates, sbarra a terra e Progressing Ballet Technique (PBT), per migliorare la consapevolezza corporea e l’esecuzione tecnica.

    “Puntiamo a formare danzatori completi, consapevoli e pronti ad affrontare con serietà e passione la carriera artistica – dichiara la Dott.ssa Roberta Di Febo, Dirigente del Liceo – in un contesto stimolante, fatto di eccellenza e scambio continuo e a offrire l’opportunità di prepararsi professionalmente per le audizioni dei più importanti enti della cultura coreutica europea con i quali vantiamo rapporti consolidati”.

    Il Liceo “Giuditta Pasta” si conferma così un laboratorio dinamico di crescita artistica, sempre più proiettato verso un dialogo con le realtà professionali della danza e con il mondo della formazione d’eccellenza.

    Per info e iscrizioni inviare si prega di inviare una mail a opendaygiudittapasta@gmail.com oppure contattare il Liceo al nr. 031241656

    Damiano Artale, Coreografo internazionale;

  • Antonella Albano, Prima ballerina del Teatro alla Scala di Milano;

  • Emanuela Tagliavia, Coreografa e Docente di Tecnica della Danza Contemporanea presso la Scuola di Ballo Accademia del Teatro alla Scala di Milano;

Il calendario delle Masterclass potrà essere scaricato dal sito internet www.liceomusicalecoreutico.it

La supervisione artistica del percorso sarà affidata a Beatrice Carbone, che seguirà costantemente il gruppo selezionato, valutando i progressi e assegnando borse di studio per esperienze formative e audizioni in Italia e all’estero. Il nuovo progetto prevede infine l’introduzione anche di moduli specifici per il benessere e la preparazione fisica del danzatore, aperti agli studenti del Liceo e anche a studenti esterni, con lezioni di tecnica classica, Pilates, sbarra a terra e Progressing Ballet Technique (PBT), per migliorare la consapevolezza corporea e l’esecuzione tecnica.

“Puntiamo a formare danzatori completi, consapevoli e pronti ad affrontare con serietà e passione la carriera artistica – dichiara la Dott.ssa Roberta Di Febo, Dirigente del Liceo – in un contesto stimolante, fatto di eccellenza e scambio continuo e a offrire l’opportunità di prepararsi professionalmente per le audizioni dei più importanti enti della cultura coreutica europea con i quali vantiamo rapporti consolidati”.

Il Liceo “Giuditta Pasta” si conferma così un laboratorio dinamico di crescita artistica, sempre più proiettato verso un dialogo con le realtà professionali della danza e con il mondo della formazione d’eccellenza.

Per info e iscrizioni inviare si prega di inviare una mail a opendaygiudittapasta@gmail.com oppure contattare il Liceo al nr. 031241656

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Potrebbe interessarti:

Videolab
Turismo