L’estate musicale moltrasina regala ancora emozioni. Sabato 6 settembre, alle ore 20.30, la suggestiva Piazza San Rocco a Moltrasio ospiterà uno degli appuntamenti più attesi della stagione: il concerto del celebre chitarrista Gigi Cifarelli, accompagnato dal suo trio. L’evento recupera la data originariamente prevista lo scorso 5 luglio, annullata a causa del maltempo.
Considerato tra i chitarristi più autorevoli del panorama nazionale e internazionale, Cifarelli vanta una carriera lunga e prestigiosa, costellata di collaborazioni con grandi nomi della musica italiana e non solo. A partire dalla metà degli anni ’80, con l’uscita dei suoi primi due album, la sua chitarra è stata protagonista in spazi musicali che hanno spaziato dal jazz al funky, fino al pop, firmando importanti contributi in produzioni di artisti come Mina, Renato Zero, Tullio De Piscopo e i Dirotta su Cuba.
Miglior chitarrista jazz e fusion
Diventa un punto di riferimento per i giovani chitarristi italiani, tanto che i lettori delle riviste specializzate lo eleggono per cinque anni consecutivi “miglior chitarrista jazz e fusion“. Un riconoscimento che lo colloca in una sorta di Olimpo musicale, a cui
accedevano i musicisti votati per 5 anni consecutivi, fuori classifica, per poter votare e dar lustro ad altri talenti emergenti.
Il suo talento conquista presto anche la scena internazionale: nel 1995 viene invitato in Francia al Festival Les nuits de la guitare, dove divide il palco con giganti come John Scofield, Philipe Caterine, Toots Thielemans, Mike Stern e Bireli Lagrene. La sua energia, unita a simpatia e verve, gli vale l’appellativo di “Padrino” del Festival di Sete sur Mer, nel sud della Francia, ruolo che lo porta a esibirsi al fianco di Bireli Lagrene e Silvan Luc, fino a incontrare artisti del calibro di Pat Metheney. Negli stessi anni partecipa anche ai festival di Marsiglia e Tolosa, condividendo il palco con Scott Henderson. Molte altre sono le collaborazioni e i progetti in essere con importanti artisti italiani e internazionali.
Un percorso artistico ricco di esperienze e successi che rendono quello di sabato un appuntamento imperdibile per tutti gli amanti della musica. In caso di maltempo, il concerto si terrà all’ex bocciodromo della Cooperativa Moltrasina, in via Raschi 9.