Dopo un’incredibile serie di successi, il palco galleggiante del Lago di Como continua a far parlare di sé. L’ultima tappa, a Colico, ha segnato la conclusione trionfale del festival “MUSICA SULL’ACQUA”. Il 27 luglio, un concerto ha richiamato un pubblico entusiasta, seguito il 30 luglio dall’esibizione del quintetto Spirabilia. In totale, i due eventi hanno superato i 1500 spettatori, confermando l’enorme successo della manifestazione, sottolineato anche da un servizio del TGR Lombardia andato in onda il 29 luglio.
A Tremezzina, il Palco Galleggiante si Anima per Ferragosto tra Musica, Fuochi d’Artificio e un Concorso Canoro
La festa continua a Tremezzina, dove l’associazione turistica locale e il comune hanno unito le forze per un evento di tre giorni all’insegna della musica e del divertimento. Il palco galleggiante è stato ancorato nel suggestivo Golfo di Venere a Lenno, trasformando l’area in una vera e propria piazza galleggiante.
Agli appuntamenti del 15 e 16 agosto, inizialmente previsti, si aggiunge una novità: la prima edizione del concorso di canto moderno del Lago di Como, “La Voce del Lago”, che si terrà il 17 agosto. Il lungolago farà da cornice anche a mercatini e un’area food, completando l’atmosfera festosa.
Il programma prevede per Ferragosto un omaggio al “Re del Pop” con la band Jackson One e un incredibile spettacolo pirotecnico a seguire. Il 16 agosto, la Divina Live Band farà rivivere la musica degli anni ’80 e ’90, concludendo la serata con un dj set. Infine, il 17, riflettori puntati sui talenti locali con il concorso canoro.
Prossime Tappe: Il Palco Salpa verso Gravedona ed Uniti per Due Concerti tra Jazz e Storia
Dopo la tre giorni di Tremezzina, il palco galleggiante non si ferma. Salperà verso Gravedona ed Uniti, dove la Comunità Montana Valli del Lario e del Ceresio, in collaborazione con le proloco di Gravedona e Dongo, ha organizzato due concerti. Le serate del 24 e 28 agosto saranno dedicate al jazz e alla musica a fiati.
A rendere l’esperienza ancora più unica, prima dei concerti, sarà possibile partecipare a una visita guidata a Palazzo Gallio, alla cappellina recentemente restaurata e al centro storico del borgo. La nuova e suggestiva location per gli eventi sarà la spiaggia di Mazzagallo, con lo storico Palazzo Gallio a fare da sfondo, offrendo una visuale mozzafiato per gli spettatori. Il programma dettagliato sarà comunicato nei prossimi giorni.
Un Progetto in Crescita: 20 Spettacoli, 7 Location e Nuove Collaborazioni
Il calendario degli eventi per la stagione 2025 è più ricco che mai. Sono previsti venti spettacoli in sette diverse location, incluse le new entry di Malgrate, Gravedona ed Uniti (con il suggestivo Palazzo Gallio) e Cernobbio. Il progetto del palco galleggiante continua a espandersi, unendo ben sei comuni, una comunità montana, la Camera di Commercio e l’Autorità di Bacino in un’unica visione.
Il grande successo delle edizioni precedenti – in particolare, quella sperimentale del 2023 – ha convinto altri enti a investire, raddoppiando gli appuntamenti rispetto all’anno scorso. Le prossime date confermate sono:
Località | Data Spettacolo |
Gravedona | 24 e 28 agosto |
Lecco | 3, 4, 5 settembre |
Cernobbio | 19, 20, 21 settembre |