RADIO COMOZERO

Ascolta la radio
con un click!

Cultura e Spettacolo

Una fantastica passeggiata sul Lago di Como tra rinoceronti sospesi, elefanti e maxi fenicotteri sugli alberi

Rinoceronti, elefanti, fenicotteri, gorilla trasportati in un insolito e suggestivo contesto e colti in insolite azioni: opere che esplorano il limite tra ciò che è reale e ciò che sembra impossibile, un invito a lasciarsi trasportare in una dimensione nuova. Fino al 5 ottobre 2025, il lungolago di Cernobbio e gli spazi della Galleria GALP ospitano la mostra di Stefano Bombardieri “Il viaggio del rinoceronte e il paradosso del tempo”, a cura di Anna Lisa Ghirardi.

Promossa dal Comune di Cernobbio e dalla Galleria GALP, l’esposizione intreccia arte contemporanea e spazio urbano, trasformando la città in un paesaggio surreale, in un dialogo tra arte e ambiente, tra visibile e invisibile. Con questa mostra, Bombardieri accompagna il grande pubblico e gli intenditori in un “viaggio attraverso il paradosso del tempo, in cui passato e presente si intrecciano e l’arte si fa strumento di riflessione profonda sulla nostra epoca”, afferma la curatrice Anna Lisa Ghirardi.
Cernobbio, con il suo suggestivo lungolago, le ville storiche e le eleganti piazze, diventa il luogo ideale per questo incontro.

“Ci onora profondamente – dichiara Maria Angela Ferradini, Assessore alla Cultura di Cernobbio – poter promuovere, assieme a Galleria GALP, un evento che vede protagonista un artista di fama internazionale come Stefano Bombardieri. La profondità e il dualismo delle sue opere riflettono in modo emblematico la fragilità dell’uomo, che si scopre impotente di fronte al suo più grande nemico: il tempo”.

“Siamo orgogliosi di poter offrire a cittadini e visitatori un’esperienza immersiva, che si sviluppa tra spazi interni ed esterni, favorendo un dialogo continuo tra opere, paesaggio e pubblico. Cernobbio, con il suo straordinario patrimonio architettonico e naturale, prosegue con convinzione il proprio percorso di promozione artistica, mirando a posizionarsi come punto di riferimento per l’arte contemporanea sul territorio comasco e offrendo ad artisti e opere un contesto di grande prestigio e visibilità”, conclude Ferradini.

Info Mostra
Outdoor: Via Regina e Lungolago
Galleria Galp: Via Regina, 18- dal martedì al sabato 10:00–13:30 | 15:00–19:00 domenica 10:00–13:00

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Potrebbe interessarti:

Videolab
Turismo