RADIO COMOZERO

Ascolta la radio
con un click!

Economia

Da simboli dei Paninari anni ’80 a icone del lusso (grazie a un imprenditore comasco): ricavi a 1,23 miliardi

Da brand simbolo dei Paninari negli anni ’80 a icone della moda di lusso contemporanea, è tempo di bilanci di metà anno per Moncler e Stone Island.

Moncler – come noto rilanciata in maniera straordinaria a livello globale dall’imprenditore comasco Remo Ruffini – chiude il primo semestre del 2025 con ricavi stabili a 1,23 miliardi di euro, in linea con l’anno precedente. A tassi di cambio costanti, il fatturato avrebbe registrato un leggero aumento dell’1%. Nonostante la stabilità dei ricavi, il gruppo, noto per i suoi piumini di lusso, ha visto un calo della redditività a causa dell’aumento dei costi operativi.

I dettagli dei risultati finanziari

Il brand principale, Moncler, ha generato 1,04 miliardi di euro, mentre Stone Island ha contribuito con 186,7 milioni di euro.

Il risultato operativo è sceso a 224,75 milioni di euro (rispetto ai 258,66 milioni del 2024), con una marginalità che si è attestata al 18,3%. Questa diminuzione è attribuibile a una diversa ripartizione delle attività di marketing tra il primo e il secondo semestre dell’anno.

L’utile netto del gruppo ha registrato un calo più marcato, passando da 180,74 milioni di euro nel primo semestre 2024 a 153,46 milioni di euro nel 2025.

Nel solo secondo trimestre 2025, i ricavi di Moncler hanno mostrato una flessione dell’1% a tassi di cambio costanti, raggiungendo i 396,6 milioni di euro.

Situazione Finanziaria Solida a Giugno 2025

La posizione finanziaria netta di Moncler rimane solida, attestandosi a 980,77 milioni di euro positivi a fine giugno 2025. Questo dato è inferiore rispetto agli 1,31 miliardi di inizio anno (escludendo i debiti finanziari per leasing pari a 940,79 milioni di euro), ma conferma una buona gestione della liquidità.

Nel corso del semestre, le attività operative hanno generato cassa per 67,82 milioni di euro, a fronte di investimenti per 81,99 milioni di euro.

Strategie e Prospettive per il 2025

Per il resto del 2025, Moncler intende rafforzare ulteriormente le tre dimensioni del marchio: Moncler Collection, Moncler Grenoble e Moncler Genius. L’azienda si concentrerà su eventi, iniziative e strategie di marketing mirate a sbloccare il pieno potenziale di ciascuna dimensione in tutte le regioni.

Stone Island continuerà il suo percorso di crescita, puntando ad accrescere la sua visibilità globale attraverso un approccio di marketing più mirato, volto ad attrarre nuovi segmenti di consumatori.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Potrebbe interessarti:

Videolab
Turismo