Frey, la società francese specializzata nello sviluppo e gestione di centri commerciali, accelera la sua espansione nel mercato degli outlet di lusso grazie a una nuova partnership strategica con Cale Street. L’accordo mira a consolidare la posizione di Frey in Europa, con un focus particolare sul mercato italiano.
Cale Street, fondata nel 2014 in collaborazione con il Kuwait Investment Office, è una società di investimenti immobiliari che supporta l’iniziativa di Frey.
L’alleanza strategica prevede l’acquisizione di tre importanti outlet in Italia, appartenenti a fondi gestiti da Blackstone:
- Franciacorta Outlet Village (Lombardia)
- Valdichiana Outlet Village (Toscana)
- Palmanova Outlet Village (Friuli-Venezia Giulia)
L’operazione ha un valore di 410 milioni di euro e include la successiva cessione alla joint venture FREY/Cale Street del Designer Outlet Berlin, acquisito in precedenza da Frey per 245 milioni di euro.
Un’operazione da 410 milioni di euro per tre centri iconici
I tre centri commerciali italiani vantano numeri significativi:
- Una superficie commerciale totale di oltre 90.000 metri quadrati.
- Circa 11 milioni di visitatori annuali.
- Un fatturato annuo dei brand partner superiore a 360 milioni di euro.
- Un utile operativo nel 2024 di circa 32 milioni di euro.
La joint venture, in cui Frey detiene una quota di maggioranza, valuterà anche ulteriori opportunità di acquisizione in tutta Europa.
Acquisizione di Land of Fashion e leadership europea
Oltre agli asset immobiliari, Frey, tramite la sua controllata ROS (Retail Outlet Shopping), ha acquisito anche Land of Fashion. Si tratta della piattaforma che gestisce i cinque outlet premium italiani, inclusi i tre appena comprati.
Grazie a questa duplice operazione, il Gruppo Frey si posiziona ora tra i primi tre operatori di outlet in Europa, con circa 400.000 metri quadrati in gestione.
Antoine Frey, CEO della società, ha commentato: “L’Italia è il più grande mercato outlet dell’Europa continentale, con una clientela esigente e una profonda cultura dello shopping all’aria aperta. Questa strategia ci ha permesso di raggiungere una posizione di leadership, unendo partnership d’eccellenza, asset premium e una solida piattaforma di gestione”.