RADIO COMOZERO

Ascolta la radio
con un click!

Economia

Inizia con una svolta il 2025 della storica azienda al top del tessile comasco: nuovo amministratore delegato

Novità alla Clerici Tessuto, storica azienda comasca del tessile. L’azienda ha un nuovo amministratore delegato: si tratta di Matteo Rossini che subentra a Stefano Bernasconi. Rossini non viene – come rimarca Pambianconews – dal mondo del tessile, della moda e del lusso, ma è esperto in ristrutturazioni e turnaround aziendali, e in quanto tale ha rappresentato “una scelta disruptive per il cda”.

L’azienda voleva cambiare l’organizzazione di Clerici – prosegue nell’intervista – in un modo che fosse più adatto ad affrontare un mercato quanto mai complesso e che ha subito fortissimi scossoni. La scelta di una figura come la mia risponde all’esigenza di introdurre un elemento di trasformazione nella società, per renderla più efficiente e qualificata per il presente e il domani”.

Il cambio della guardia nel ruolo chiave della Clerici Tessuto arriva dopo un 2024 che ha segnato un calo del 20%, attestandosi a quota circa 45 milioni di euro di ricavi e un ebitda – sul fronte della redditività – sostanzialmente in pareggio.

Guardando al 2025 appena iniziato, secondo il nuovo Ad si possono già cogliere “buoni segnali di un incremento rispetto al 2024” anche se i livelli del 2023 saranno difficilmente replicabili.

Ancora, a Pambianconews il manager ha affermato che “stiamo facendo un grosso lavoro di applicazione dell’intelligenza artificiale in diversi ambiti aziendali, su cui abbiamo margine di miglioramento e potenziamento”. Tra i progetti in cantiere, l’impiego dell’AI nell’ottimizzazione dell’archivio Clerici Tessuto, “potenziale supporto per i nostri clienti nell’ispirazione delle prossime collezioni, nonché uno strumento del tutto innovativo che accorcerà i tempi di ricerca”.

In parallelo, la storica azienda comasca continuerà a investire in sostenibilità, consolidando il proprio impegno verso processi produttivi più responsabili e innovativi.

Per quanto concerne la partecipazione a eventi di settore, Milano Unica resta un elemento centrale per la strategia commerciale di Clerici Tessuto. Tuttavia, secondo Rossini, la presenza alle fiere sarà valutata anno dopo anno, in base alle esigenze e alle opportunità offerte dal mercato. Nel frattempo, con questa nuova leadership, Clerici Tessuto si prepara a un’evoluzione significativa, puntando su innovazione, efficienza e un approccio strategico per affrontare le sfide del futuro.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
TAG ARTICOLO:

Potrebbe interessarti:

Videolab
Turismo