RADIO COMOZERO

Ascolta la radio
con un click!

Zauli e Nardone
Attualità, Politica

Como, Alessandro Nardone eletto segretario cittadino di Fratelli d’Italia. Il nuovo coordinamento: tutti i nomi

Si è svolto oggi l’annunciato congresso cittadino di Fratelli d’Italia a Como che ha visto l’elezione di Alessandro Nardone a nuovo segretario diventando così il successore di Sergio Zauli. Con lui entrano nel coordinamento cittadino: Rossana Canzani, Giuseppe Devotella, Davide Alessandrino, Elena Marzorati, Ivan Invernizzi e Claudio Corengia.

Ecco una nota diffusa dal partito in cui si racconta la giornata:

Un congresso partecipato, ricco di contenuti e aperto alla città. Questa mattina, al Drive di via Pasquale Paoli, si è tenuto il Congresso Cittadino di Fratelli d’Italia, un momento fondamentale per il futuro del partito a Como. Numerosi gli iscritti presenti, ma anche tanti simpatizzanti che, pur non facendo ancora parte del movimento, hanno voluto assistere e partecipare a un dibattito appassionato e costruttivo.

Ad aprire i lavori è stato Stefano Molinari, Presidente Provinciale di Fratelli d’Italia, che ha tenuto a battesimo la giornata con un intervento centrato sull’importanza di radicare il partito e costruire un’alternativa credibile a questa amministrazione, partendo da una visione chiara per la città e da un serio lavoro sul territorio. Molinari ha inoltre portato i saluti del Sottosegretario di Stato con delega all’Innovazione, Alessio Butti, impossibilitato a partecipare per impegni istituzionali.

A seguire, il Consigliere Regionale Anna Dotti, che ha presieduto l’assemblea, ha ribadito la necessità di un radicamento fisico del partito in città, evidenziando come la presenza sul territorio sia essenziale per rafforzare l’azione politica e il dialogo con i cittadini.

Nel corso della mattinata sono intervenuti anche i segretari cittadini della Lega e di Forza Italia, Laura Santin e Sergio Gaddi, che hanno sottolineato l’importanza del lavoro comune per consolidare il centrodestra a Como e costruire una reale alternativa amministrativa, valorizzando la sinergia tra le forze di coalizione.

Molto apprezzato e ricco di spunti l’intervento di Sergio Zauli, coordinatore cittadino uscente, che ha offerto una disamina lucida dei problemi di comunicazione dell’attuale amministrazione, mettendo in evidenza la necessità di un approccio più chiaro ed efficace nei confronti dei cittadini.

Il Parlamentare Europeo Lara Magoni ha poi ringraziato Como per il sostegno ricevuto durante le elezioni europee e ha fatto un grande in bocca al lupo ad Alessandro Nardone, sottolineando come la sua candidatura rappresenti la sintesi perfetta tra esperienza di partito e capacità comunicative. Ha inoltre ricordato come Nardone abbia avuto un ruolo chiave nella sua ultima campagna elettorale per il Parlamento Europeo.

La presentazione del documento programmatico di Alessandro Nardone è stato il momento centrale del congresso. Con il suo stile, ha illustrato la sua visione per Como attraverso slide tematiche, mettendo l’accento su un concetto chiave: l’ascolto. «Qualsiasi attività di partito o amministrativa – ha sottolineato – deve partire dalla comprensione del territorio e delle persone».

Nardone ha proposto strumenti innovativi per garantire un filo diretto tra cittadini e amministrazione, con l’obiettivo di offrire risposte rapide ed efficaci alle problematiche locali. Tra i temi affrontati: turismo, rilancio del tessile con il progetto Made in Como, il Bicentenario di Volta, il nuovo Stadio Sinigaglia, scuole, sport e sicurezza. Un intervento strutturato e concreto, culminato con un video emozionale, che ha toccato il cuore dei presenti: un montaggio con immagini della sua lunga militanza in Azione Giovani, insieme a figure storiche della destra comasca come il Sottosegretario Alessio Butti e Stefano Molinari, chiuso da un intenso intervento di Giorgia Meloni.

Dopo la presentazione di Nardone, si è aperto il dibattito, con numerosi interventi che hanno arricchito ulteriormente il confronto, tra cui quello del consigliere comunale Tony Tufano.

Insieme ad Alessandro Nardone, sono stati eletti nel coordinamento cittadino:

  • Rossana Canzani, Giuseppe Devotella, Davide Alessandrino, Elena Marzorati, Ivan Invernizzi e Claudio Corengia.

Nardone ha poi nominato Rossana Canzani e Giuseppe Devotella come suoi vice, annunciando che deleghe verranno assegnate nei prossimi giorni e il coordinamento sarà ulteriormente ampliato, coinvolgendo nuove persone già vicine al partito e altre che si stanno avvicinando proprio in questi giorni.

L’obiettivo è chiaro: aggregare sempre più comaschi che vogliano contribuire attivamente al miglioramento della città e al radicamento del partito sul territorio. «Dobbiamo costruire, insieme a Stefano Molinari e Sergio Zauli, un partito all’altezza di Giorgia Meloni» – ha concluso Nardone.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Potrebbe interessarti:

Videolab
Turismo