Pd e Fratelli d’Italia esultano il giorno dopo la notizia della regolare riapertura della classe prima alla scuola primaria di via Perti dopo l’ennesima sconfitta in tribunale per la Giunta Rapinese.
“Davvero contenti per tutte le famiglie interessate, che ora avranno la possibilità di scegliere per i propri figli e le proprie figlie la frequenza di una prima con orario a tempo pieno anche presso la primaria Sauro (che si aggiunge, quindi, alla prima a tempo pieno già prevista nel plesso della Corridoni oltre alle altre due a orario ridotto)”, dichiarano in una nota la consigliera comunale Pd Eleonora Galli e il referente cittadino scuole, Francesco Finizio.
“La primaria Sauro, dopo il noto e travagliato iter giudiziario, sarà quindi presente con tutte le classi venendo così incontro alle esigenze reali e concrete delle famiglie e preservando anche la continuità didattica ed educativa – aggiungono Galli e Finizio – In altre parole, giustizia è stata fatta. È un successo per la città tutta la conferma di un presidio scolastico così importante in centro, servizio fondamentale perché la città continui ad essere abitata e vissuta quotidianamente dai cittadini e dalle cittadine. Un grazie, in particolare al provveditore Bonelli e alla preside Miccolis, che hanno saputo mettere in atto tutti gli strumenti organizzativi e di organico necessari per la realizzazione di questa soluzione così importante per le famiglie”.
“Rammarica – è la polemica conclusione – ancora una volta la totale assenza in questa vicenda di sindaco e assessora, dai quali ci si aspetta non chiusure indiscriminate ma interventi puntuali di ammodernamento e ristrutturazione dei plessi scolastici della città. È stato importante, oltre che giusto, come Partito aver sostenuto fin dal primo momento tutte le legittime richieste avanzate dai genitori di via Perti e dall’associazione Nova Como”.
Di seguito, la nota diffusa dal coordinatore cittadino e dal presidente provinciale di Fratelli d’Italia, Alessandro Nardone e Stefano Molinari.
Fratelli d’Italia esprime la propria gratitudine al Sottosegretario all’Istruzione e al Merito Paola Frassinetti, che con il suo intervento presso l’Ufficio Scolastico Regionale della Lombardia ha reso possibile la riattivazione della classe prima in via Perti anche per il prossimo anno scolastico.
Si tratta di un risultato importante per le famiglie, che nei mesi scorsi avevano manifestato grande preoccupazione per il futuro dei propri figli e per la continuità del percorso educativo, anche costituendosi in realtà associative come Nova Como e ottenendo un’importante vittoria al TAR. Grazie alla determinazione dei genitori e all’impegno del Sottosegretario Frassinetti, è stato possibile tutelare un presidio educativo fondamentale per la città, confermando la centralità che Fratelli d’Italia riconosce all’istruzione come pilastro per la crescita delle nuove generazioni e come garanzia di pari opportunità.
Ancora una volta, è emersa la differenza tra chi, come Fratelli d’Italia, ascolta le mamme e i papà e lavora per dare soluzioni concrete, e un’Amministrazione comunale che anche su questa vicenda si è confermata insofferente al dialogo e distante dalle reali necessità dei cittadini.