RADIO COMOZERO

Ascolta la radio
con un click!

Politica

La scuola da abbattere per l’autosilo dello stadio, il video di Rapinese (che ‘scarica’ sul Como 1907)

Il futuro della scuola Corridoni di via Sinigaglia, che secondo le indiscrezioni inizialmente pubblicate dal quotidiano La Provincia avrebbe dovuto essere abbattuta per far posto un nuovo autosilo a servizio del futuro stadio Sinigaglia, è tornato prepotentemente al centro del dibattito politico.

A portarcelo – chiedendo espressamente se fosse vera o meno la prospettiva di demolire la scuola per un nuovo posteggio – è stata, lunedì sera in consiglio comunale, l’interrogazione specifica del consigliere di Svolta Civica Vittorio Nessi, che ha posto le seguenti domande al sindaco Alessandro Rapinese:

  • se la notizia sia vera;

E, in caso affermativo:

  •  quali siano i motivi e i criteri in base ai quali la giunta abbia preso o intenda prendere decisioni circa la realizzazione dell’autosilo ospiti;
  • considerato che la legge Pisanu non prevede che la costruzione dell’autosilo ospiti debba essere costruito a ridosso dello stadio, se la giunta abbia preso o intenda prendere la decisione di individuare parcheggi alternativi tipo ex Stecav e, inoltre, se abbia ipotizzato il luogo in cui spostare la scuola Corridoni;
  • se la giunta abbia preso o intenda prendere decisioni circa l’apertura di un dialogo con gli abitanti della zona, gli utenti della scuola, gli operatori scolastici anche in tema di continuità educativa.

Alle questioni, e in particolare alla prima, a cui bastava rispondere sì o no almeno per mettere un punto fermo sulle indiscrezioni, ha risposto il primo cittadino (il quale peraltro ha ribadito che “scuole in futuro ne chiuderemo tante, ma tante”).

Tornando al punto specifico della Corridoni, Rapinese ha replicato soltanto per ciò che è avvenuto dal momento dell’uscita della notizia fino a ieri sera, senza mai negare in maniera netta e definitiva che l’ipotesi possa diventare realtà in futuro. Anzi, pur ribadendo più volte che “se l’avessimo voluto fare l’avremmo già fatto”, Rapinese ha poi affermato che “se capiterà lo troverete all’albo pretorio e, in termini di motivazioni, la legge ci chiede di motivare bene ogni anno amministrativo”. Insomma, una semplice certificazione di ciò che fino ad ora non è accaduto, ma nessuna presa di posizione nitida o vincolante su ciò che potrà accadere un domani.

Inoltre, il sindaco ha sostanzialmente ‘scaricato’ la scelta tutta sul Como 1907: “Per quanto riguarda le decisioni sull’autosilo ospiti, è una questione che ha scelto il Calcio Como è l’ha fatto là (di fatto confermando che l’ipotesi esisteva, ndr). E che cosa devo fare, cosa cavolo rispondo qui, cosa dico, cosa c’entro sulle previsioni di un giornale?”.

Alleghiamo integralmente il video dell’intervento del sindaco, così che tutti possano ascoltare direttamente le sue parole.

Dopo Rapinese, è intervento l’autore dell’interrogazione, Vittorio Nessi: “A domanda secca, la risposta che pretendiamo è secca, non equivoca come è stata data con questi giri piuttosto ampi. Noi abbiamo il diritto come consiglieri e cittadinanza di sapere quali sono le intenzioni di questa amministrazione nei confronti di questa scuola. In mancanza di una sua esplicita risposta, che continuiamo a chiedere, dobbiamo ritenere che la scuola Corridoni sarà abbattuta per ricavare un autosilo. Noi diciamo che non si può abbattere una scuola per costruire un autosilo e questa sarà la nostra linea del Piave”.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Potrebbe interessarti:

Videolab
Turismo