RADIO COMOZERO

Ascolta la radio
con un click!

Politica

Ora Rapinese scopre le Ztl: anche in via Rubini. Il Pd: “Eppure le contestò con lumini e cortei funebri”

Il sindaco di Como Alessandro Rapinese annuncia l’intenzione di ampliare la Ztl di piazza Volta fino all’ingresso di via Rubini, posizionando il classico varco con le telecamere come in altri punti della città (peraltro dopo aver comunicato la volontà di procedere in questa direzione anche in via Borgovico vecchia e lungo viale Geno, con un pacchetto complessivo in fase di preparazione). Ma naturalmente – parlandone a La Provincia – il primo cittadino non perde occasione per attaccare la Giunta Lucini, rea a suo dire di non averlo fatto quando estese in quell’area la Zona a traffico limitato. Due punti su cui oggi il Pd replica a tono.

“Le dichiarazioni del sindaco riguardo all’inserimento di via Rubini nella Zona a traffico limitato ci lasciano allibiti – si legge in una nota – Pur essendo, certamente, d’accordo sull’ampliamento della Ztl anche a quella strada, come giustamente richiesto dai residenti, non possiamo non pensare alle passate battaglie di Rapinese in Consiglio comunale”.

“Oggi, senza alcuna vergogna e senso del ridicolo, attacca Lucini e la sua Amministrazione, definendo un errore la mancata installazione di un varco all’inizio di via Rubini – si legge ancora – Ci tocca ricordargli, però, che se fosse stato per lui, una Ztl come la conosciamo oggi, a Como, non esisterebbe nemmeno. Ce le ricordiamo bene le sue manifestazioni a Palazzo Cernezzi, munito di lumini funebri e fischietti, pronto a invocare le dimissioni di Lucini, che per primo ha avuto il coraggio di intraprendere una nuova strada per rivoluzionare il traffico in città”.

“Ci fa piacere che, 10 anni dopo, Rapinese abbia cambiato idea e pensi ad allargare la Ztl – chiude la nota del Pd comasco – Ma abbia almeno la decenza di ammettere i propri errori e non criticare chi, invece, ha iniziato a battere la via del cambiamento. Un cambiamento, per altro, molto apprezzato da tutti. Chi, infatti, vorrebbe rivedere macchine e posteggi ai portici Plinio, in via Garibaldi e in piazza Volta?”.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
TAG ARTICOLO:

8 Commenti

  1. C’è una canzone bellissima di Dinah Washington che si chiama ‘What a difference a day makes’. Si potrebbe facilmente parafrasare il testo per referire al cambiamento radicale di approccio di Alessandro Rapinese per quanto riguarda la ZTL a Como: what a difference 10 years make.
    Cambiare idea è lecito ma fino a questo punto??

    Ecco il Rapinese di 10 anni fa nelle sue parole. Nelle sue stesse parole. Di quali parole dobbiamo fidarci? Quelle di dieci anni fa o quelle di oggi? Il vero Rapinese può farsi avanti?

    “Qualche nuova considerazione sulla nuova ZTL”

    Posted il 28 maggio 2014

    La nuova ZTL ha visto coinvolte una serie di vie del centro. Analizziamo con calma cosa è successo/succederà.

    Via Garibaldi: la via è stata inserita nella ZTL ed il colore di suoi stalli di sosta è variato da blu, a pagamento per tutti, a giallo per i soli residenti. Oggi in Via Garibaldi, essendo stata inserita nella ZTL, il traffico è limitato ai residenti quindi, dirà un cittadino distratto, oggi è molto più gradevole passeggiarvi. Sbagliato. La via Garibaldi è la via d’uscita dal centro per centinaia e centinaia di auto di residenti al giorno. Non sarà mai una via facilmente camminabile e comunque ci si parcheggia come prima, e di auto, un po’ meno di prima a dire il vero, ne transitano comunque ancora oggi moltissime. Nessuna pedonalizzazione è avvenuta in Via Garibaldi. Nessuno spazio è stato liberato dalle auto in via Garibaldi. Nessuna riqualificazione è avvenuta in Via Garibaldi. É solo cambiato il fatturato di quei posti auto. Oggi fatturano molto meno e rimangono vuoti molto di più. Concludo su via Garibaldi affermando che l’unico risultato ottenuto ad oggi è averne diminuito la fruibilità ed aver penalizzato le adiacenti attività commerciali. Null’altro.

    ……Piazza Volta: In piazza Volta ci si accede da via Rubini, via anche questa resa a doppio senso di marcia, via dove sono stati posizionati semafori per regolare un accesso reso inutilmente più complicato, via dove sono stati eliminati dei comodissimissimi, e redditivissimi, posti auto blu, posti estremamente comodi (e gratuiti) di notte ai residenti. In piazza Volta la nuova ZTL ha solo portato in dote un po’ di vernice gialla, vernice che ha trasformato per residenti alcuni dei posti auto che prima erano blu con l’unica conseguenza di essere vuoti per la grande parte del tempo. Anche in piazza Volta non è stato pedonalizzato un solo cm quadro e non si riscontra alcun effetto positivo. Effetti negativi? Come sopra!

    – Portici Plinio) A mio giudizio era un ottimo luogo dal quale accedere al servizio di pubblico trasporto. Nel cuore del centro senza che gli autoveicoli privati ed i mezzi pubblici limitassero la godibilità di alcunché. Non avrei MAI pedonalizzato la via Caio Plinio II e men che meno l’avrei MAI inserita nella ZTL. La voluta pedonalizzazione non serve a nulla ed i marciapiedi sono già oggi grandi ed abbondanti (oltre che molto più sicuri del ciottolato della via). I benefici estetici non sono minimamente equiparabili ai malefici in termini di accesso/godibilità del centro città.

    – (parte di) Via Pretorio) Beh… bello chiuderla ed unire così piazza Grimoldi con piazza del Duomo. Si, bello, ma a che prezzo? Troppo elevato! Infatti per unire la piazza dove vive il Vescovo al Duomo bisogna fare tutto quanto ha fatto la Gerosa. Io cosa avrei fatto invece: avrei dipinto meglio le strisce pedonali che consentono ai cittadini di poter tranquillamente passare tra le due piazze  senza dover stravolgere la città. Il Vescovo avrebbe attraversato quindi in maggiore sicurezza e non avremmo messo a rischio la sicurezza del nostro centro storico, centro pesantemente sottoutilizzato e, senza auto, ancora più “landa desolata”. Specialmente di notte.

    Appena sarò sindaco i cittadini potranno ritornare a transitare con i loro veicoli nelle vie recentemente inserite nella ZTL, gli autobus torneranno ai comodissimi portici Plinio e ripristinerò anche i parcheggi blu sterminati nella nuova ZTL.

    E  i residenti? Avranno pass per utilizzare posti blu.

    Ah, dimenticavo… in convalle torneranno anche i posti

    https://www.rapinesesindaco.com/2014/05/28/qualche-nuova-considerazione-sulla-nuova-ztl/

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Potrebbe interessarti:

Videolab
Turismo