Facebook
Twitter
Pubbliredazionale

“Il tedesco? È la lingua che qui al confine con la Svizzera può davvero aprire porte lavorative e di studio”. E a Como si può con Sunflower Exchange

“Il tedesco? È la lingua che qui al confine con la Svizzera può davvero aprire porte lavorative e di studio. Eppure, troppo spesso viene sottovalutata”, racconta Roberta Miglio, titolare di Sunflower Exchange, la scuola di lingue e agenzia di servizi linguistici comasca che da 25 anni accompagna ragazzi e adulti in percorsi su misura, anche alla scoperta di altre lingue straniere come l’inglese e lo spagnolo.

A Sunflower, infatti, le opportunità sono tante e tutte cucite intorno alle esigenze di chi sceglie di imparare: “Non esiste un pacchetto standard – spiega Roberta – ogni corso, ogni esperienza viene adattata alla persona. È questo che fa davvero la differenza”.

Le lezioni di lingua a Como possono infatti essere individuali o in mini-gruppi da massimo sei studenti, sia in presenza che online. Ci sono corsi per tutti i livelli e di tutte le età, da principianti a chi deve prepararsi per un esame internazionale, e orari flessibili che comprendono anche le sere: “Negli ultimi mesi abbiamo iniziato un corso anche con i bambini dai quattro anni, perché più presto si comincia, più la lingua diventa naturale”, sottolinea la titolare.

Accanto ai corsi, però, Sunflower apre la strada all’estero con la possibilità di frequentare il quarto anno di superiori in Germania con programmi che vanno dai tre ai dodici mesi. Gli studenti vivono in famiglia, frequentano le scuole locali e sono seguiti in ogni passaggio: dalla selezione iniziale alle pratiche burocratiche, fino ai contatti con l’istituto italiano e la scuola all’estero. Ma non solo: “Chi non ha ancora un livello sufficiente di tedesco può frequentare prima un corso intensivo qui a Como o direttamente sul posto: voglio che partano preparati e sicuri”, racconta infatti Roberta.

Per chi desidera, invece, un’esperienza più breve ci sono le vacanze studio, oppure il programma ragazza/o alla pari, a partire da 4 , per giovani tra i 18 e i 30 anni: “Anche qui possiamo organizzare corsi preliminari di lingua, così che l’esperienza sia davvero arricchente fin dal primo giorno”, spiega.

Un progetto speciale, ormai al secondo anno, è invece il Trans Brenner, uno scambio non simultaneo tra studenti italiani e tedeschi delle scuole superiori. Si ospita un coetaneo, lo si introduce a scuola, si vive insieme la quotidianità familiare. Poi avviene il “cambio”: il ragazzo italiano vola in Germania e sperimenta la stessa immersione: “È un modo straordinario per vivere davvero la cultura, non solo imparare la lingua”, racconta con orgoglio Roberta.

Sunflower, però, non si limita al tedesco. Ci sono programmi paralleli anche per Inghilterra, Irlanda e Spagna , sempre con la stessa cura e personalizzazione ma, qualsiasi esperienza si scelga, la filosofia di Sunflower rimane sempre la stessa: attenzione totale al benessere dei propri studenti: “Per qualsiasi tipo di partenza facciamo un lavoro capillare, non lascio nulla al caso. E chi parte sa che può contattarmi sempre, 24 ore su 24, sette giorni su sette – spiega infatti – perché per noi, di qualsiasi lingua si tratti, l’importante è che il percorso scelto diventi un vero strumento di crescita personale e professionale” conclude Roberta.

Per maggiori informazioni, e per fissare una lezione di prova gratuita e senza impegno, è possibile visitare il sito o contattare Sunflower Exchange al numero 375 580 5610.

Potrebbe interessarti: