RADIO COMOZERO

Ascolta la radio
con un click!

Punti di vista

“Mio padre, 90 anni e quel no per l’ambulatorio che l’ha messo in difficoltà. Sarebbe bastato un po’ di buonsenso”

A 90 anni e con patologie, costretto a posteggiare l’auto all’autosilo Valmulini – e non all’interno della Casa di Comunità di via Napoleona – per raggiungere l’ambulatorio nell’ex ospedale Sant’Anna di Como. Un percorso non semplice per lui, viste le condizioni, con un disagio che – secondo il lettore che segnala l’accaduto – si sarebbe potuta rendere più agevole con un poco di comprensione in più. Di seguito la lettera (per segnalazioni, contributi, foto e video scrivere a redazionecomozero@gmail.com).

Buongiorno.

Con la presente vorrei segnalare un evento a mio parere indecoroso per la Vostra immagine e indegno per gli utenti: ieri mio padre, classe ’35, si è recato, in autonomia, presso la Casa di Comunità di via Napoleona per sottoporsi alla vaccinazione antinfluenzale.

Su mia indicazione si è recato presso la portineria di via Colonna chiedendo di entrare in auto. La portineria ha espresso un netto rifiuto al suo accesso costringendolo a parcheggiare presso l’autosilo in via Val Mulini e ad affrontare a piedi un percorso che è al limite delle sue capacità.

Faccio presente che mio padre, pur essendo molto in gamba per la sua età, è cardiopatico e soffre di patologia che interessa la schiena e che comporta limitazioni nella deambulazione, condizioni che hanno permesso di avanzare una domanda di invalidità presso l’INPS (domanda ancora in stato di lavorazione).

Tutti questi elementi, a detta di mio Padre, sarebbero stati comunicati da lui stesso al personale presente, elementi che, a mio parere, dovrebbero essere del tutto superflui di fronte a una semplice richiesta (di accesso) avanzata da un soggetto “fragile”, come mio padre.

Un po’ di buonsenso e di comprensione da parte dei Vostri operatori sarebbe stato utile e gradito, soprattutto in un luogo che richiama il concetto di “Comunità”.

In fede

Michele Tanzi

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Potrebbe interessarti:

Videolab
Turismo