RADIO COMOZERO

Ascolta la radio
con un click!

Attualità, Sanità

Allarme in Lombardia: “Sms falsi con informazioni sanitarie truffa, come potete difendervi”

Regione Lombardia avvisa i cittadini che in questi giorni vengono inviati SMS ingannevoli che si prestano a essere interpretati come comunicazioni provenienti da strutture sanitarie regionali o ‘uffici CUP’, ma che in realtà sarebbero tentativi di truffa.

In particolare, i messaggi riportano diciture non corrette come ‘Centro Unico Primario’ e invitano a contattare numerazioni a pagamento (esempio prefisso 893) per ottenere informazioni o aggiornamenti su pratiche personali.
Si tratta di contenuti fraudolenti, non riconducibili al Sistema Socio-Sanitario della Lombardia.

Si raccomanda pertanto di non rispondere agli SMS ricevuti, non richiamare numerazioni sospette e non cliccare link presenti nei messaggi, non fornire dati personali o sanitari, segnalare l’accaduto alla Polizia Postale.

Regione Lombardia e le ASST non utilizzano numerazioni a pagamento né richiedono dati personali via SMS. Per informazioni o prenotazioni sanitarie, si invitano i cittadini a rivolgersi esclusivamente ai canali ufficiali: CUP e numeri regionali ufficiali, il portale Prenotasalute e siti istituzionali delle ATS e ASST e IRCCS.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
TAG ARTICOLO:

Potrebbe interessarti: