RADIO COMOZERO

Ascolta la radio
con un click!

Attualità, Sanità

Nell’ospedale in provincia di Como una nuova risonanza magnetica evita la claustrofobia: da quando partono gli esami

Da giovedì 23 ottobre sarà possibile eseguire gli esami di risonanza magnetica al COF Lanzo Hospital, che ha presentato proprio in queste settimane l’apparecchiatura aperta a basso campo (0.25 Tesla), modello S-scan Esaote, pensata per garantire il massimo comfort anche ai pazienti claustrofobici o con difficoltà motorie.

Gli esami vengono eseguiti sia in regime SSN sia privato, in pazienti maggiori di 14 anni e comprendono RM di anca (coxofemorale), ginocchio, caviglia, piede, tendine d’Achille, spalla, gomito, polso, mano, colonna cervicale e lombare. Possono inoltre essere eseguite, previa valutazione della richiesta medica, RM dorsale e dei tessuti molli.

Non sono invece previsti esami con mezzo di contrasto endovenoso o intrarticolare, né RM di encefalo, torace, addome, mammella, prostata o whole body.

Restano escluse in modo assoluto dalla possibilità di esecuzione persone portatrici di pacemaker o elettrostimolatori cardiaci, donne in gravidanza certa o presunta e pazienti con impianti cocleari metallici o pompe a infusione.

Ogni esame ha una durata media di circa 30 minuti e richiede la collaborazione del paziente, che deve mantenere la posizione supina per tutto il tempo. È necessario presentarsi 15–20 minuti prima dell’orario previsto per l’accettazione e la compilazione del questionario anamnestico, portando con sé eventuali esami diagnostici e visite specialistiche precedenti.  Per le prenotazioni è possibile contattare il numero verde 031 4061701, il call center regionale 800 638 638 oppure scrivere all’indirizzo poliambulatorio@cof.it.

Con l’attivazione del servizio di risonanza magnetica, il COF Lanzo Hospital conferma la propria vocazione specialistica nel campo ortopedico e la costante attenzione alla qualità diagnostica e al comfort dei pazienti di ogni età.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
TAG ARTICOLO:

Potrebbe interessarti:

Videolab
Turismo