RADIO COMOZERO

Ascolta la radio
con un click!

Attualità, Solidarietà e Sociale, Sport

A Como il piccolo grande miracolo delle scarpe da calcio: ecco una storia bellissima e ora il torneo si può giocare

“Dobbiamo recuperare dieci paia di scarpe da calcio dal 40 al 43 da prestare domenica mattina a una squadra di ragazzi del Bangladesh ospiti del campo della Croce Rossa di Lipomo. Potete portarle domani in segreteria”.

Questo l’insolito messaggio apparso ieri in tarda serata sulla bacheca WhatsApp dell’US Tavernola. Uno di quegli appelli bellissimi che, però, rischiano di cadere più o meno nel vuoto. Chi, infatti, presterebbe mai le sue scarpe da calcio a degli sconosciuti? E chi, anche volendo, riesce a organizzarsi per portarle al volo entro il giorno successivo?

E invece quella meravigliosa famiglia che sanno spesso essere le piccole società sportive di quartiere ha risposto con una rapidità e un entusiasmo assolutamente inaspettati: “L’appello mi è arrivato in serata da un amico e ho subito pensato di inoltrarlo sul nostro gruppo WhatsApp – racconta Matteo Butti, tesoriere dell’US Tavernola – sono state sufficienti pochissime ore e stamattina avevamo già ricevuto oltre una decina di scarpe, anche nuove, e altre ne arriveranno oggi pomeriggio”.

“Siamo una comunità che funziona bene e questa ne è solo l’ennesima riprova. E la cosa bella è che in tanti ci hanno detto che, nonostante si trattasse di concederle in prestito per una giornata, sarebbero felici di regalarle – aggiunge – con l’organizzazione dell’evento, però, abbiamo concordato che le scarpe rimarranno alla nostra società che, come già facciamo da tempo, le metterà a disposizione delle famiglie dei nostri atleti che ne hanno bisogno, a un prezzo assolutamente simbolico. Un modo, anche questo, per darci una mano a vicenda aiutando chi magari fa fatica ad affrontare l’acquisto di nuove scarpe da calcio per i propri figli, a volte anche due a stagione, ma ha comunque voglia di offrire loro la possibilità di fare sport in un ambiente sano”.

Ma nel frattempo a cosa serviranno le scarpette prestate, o donate, in risposta all’appello del Tavernola? A permettere ad alcuni ragazzi rifugiati provenienti dal Bangladesh, ospiti della CRI di Lipomo, di partecipare a un grande torneo di calcio che si terrà domenica 5 ottobre, cioè domani, a Cernobbio, presso l’oratorio di San Giuseppe, in occasione della 111 Giornata Mondiale del Migrante e del Rifugiato organizzata dalla Diocesi di Como. La Giornata, istituita dalla Chiesa nel 1914 per sensibilizzare la società sulle condizioni dei profughi, circa 16 milioni durante la Prima Guerra Mondiale, che cercavano di fuggire dalle devastazioni del conflitto.

Un tema quanto mai attuale anche a un secolo di distanza al quale, nel suo piccolo, la comunità dell’US Tavernola ha risposto offrendo l’occasione, a chi sta affrontando un momento difficile, di trascorrere una giornata spensierata.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Potrebbe interessarti:

Videolab
Turismo