Il Como sta diventando davvero inarrestabile. La rete di Strefezza ha regalato ai lariani il quarto successo in fila portando il Como a solo un punto dal decimo posto. Inoltre, con questa vittoria, l’aritmetica ha dato il suo verdetto: i biancoblu saranno in Serie A anche il prossimo anno.
Ecco le pagelle dei giocatori del Como:
- Butez 6: rischia di combinarla grossa sul palo colpito da Ahanor, ma la fortuna e il legno lo salvano. Per il resto non deve compiere interventi significativi. Si mette in mostra per qualche buona uscita e poco altro.
- Vojvoda 5.5: è un po’ più distratto del solito. Sbaglia sul palo colto dal Grifone e in generale non sembra troppo brillante. Anche in fase di spinta è trattenuto.
- Goldaniga 6.5: gioca una partita rocciosa senza sbagliare praticamente nulla. Lavora bene su Ekhator e infastidisce Pinamonti che non riesce mai ad entrare in partita.
- Kempf 6.5: come per il compagno di reparto, la sua prestazione è più che positiva. E’ sempre concentrato e difficilmente si lascia saltare quando viene puntato. Compie anche una grande chiusura su Messias nel finale di gara.
- Alex Valle 6: ingaggia un bel duello con Norton-Cuffy che spesso gli crea grattacapi. E’ comunque bravo a non demordere mai e a non andare sotto contro la fisicità dell’inglese.
- Da Cunha 6: Leali, con una grande parata, gli nega la gioia personale. Oltre al mancino da lontano però è meno incursore del solito. Si dedica maggiormente al lavoro di smistamento in mezzo al campo.
- Caqueret 6.5: è il maestro del centrocampo. Legge sempre le giocate in anticipo ed è praticamente impossibile portargli via la palla. Il Como con lui in campo fa davvero paura.
- Ikonè 6: si accende ad intermittenza. Va ad un passo dal vantaggio nel primo tempo, salvo poi sparire. Nella ripresa torna con qualche dribbling dei suoi ma nel complesso non incide troppo.
- Nico Paz 6.5: anche in una giornata non brillantissima riesce a dare il suo contributo. Il gol che decide la partita, infatti, nasce da una sua progressione in mezzo al campo.
- Strefezza 7.5: fin da subito si capisce che è in palla. Tanti uno contro uno riusciti ed molte iniziative interessanti create. Nella ripresa arriva la ciliegina sulla torta: mancino che vale il gol vittoria.
- Cutrone 6.5: gli basta una giocata per invertire la rotta del suo pomeriggio. Sforna l’assist per il gol di Strefezza raddrizzando una prestazione fino a quel momento insufficiente. Oggi decisivo.
- Fadera 6: rimpiazza Strefezza, garantendo ai suoi gamba per poter ripartire. Non incide negli ultimi metri di campo, ma è prezioso in fase di ripiegamento e di sacrifico.
- Gabrielloni 6: entra nel momento di lotta della partita e non si tira indietro. Si mette a disposizione per proteggere la palla e far salire la squadra negli ultimi minuti.
- Van Der Brempt S.V.
- Engelhardt S.V.
- Smolcic S.V.
- Fabregas 7: sopperisce alle assenza di Diao e Douvikas lanciando Strefezza e Cutrone che confezionano il gol vittoria. La rete dell’ex Lecce vuol dire solo una cosa: 4 successi consecutivi e città di Como ai suoi piedi.