Il Como ha battuto anche il Cagliari infilando la sesta vittoria consecutiva. Le perle di Caqueret e di Strefezza e il gol di Cutrone hanno ritardato ancora di una settimana la festa salvezza dei sardi.
Ecco le pagelle dei giocatori lariani:
- Reina 5: il suo ritorno in campo è a dir poco disastroso. Sulla rete di Adopo commette un’errore grossolano facendosi bucare sul suo palo sotto la pancia. I suoi compagni lo salvano, rimontando il gol di svantaggio da lui procurato.
- Vojvoda 6: gioca un’ora in maniera sufficiente. Arriva bene sul fondo in un paio di occasioni ma non riesce a connettersi con precisione con i compagni in area. In fase di non possesso soffre le sgasate di Luvumbo, da cui nascono le migliori palle gol per gli ospiti.
- Goldaniga 6.5: sforna un’altra prestazione maiuscola. Cresce con il passare dei minuti e nel momento di forcing del Cagliari è assolutamente impenetrabile. Anche l’ingresso di una punta di esperienza come Pavoletti non lo mette in difficoltà.
- Kempf 6: ingaggia un duello molto fisico con Piccoli e non sempre ne esce vincitore. Il numero 91 si libera della sua marcatura in un paio di situazioni ma non riesce mai fare male a Reina. Per il resto disputa una gara in controllo.
- Alex Valle 6: aiuta spesso il Como in fase di impostazione trasformandosi in un centrocampista aggiunto. Quando c’è da difendere lo fa in maniera discreta reggendo bene l’urto contro un osso duro come Zortea.
- Perrone 6.5: da una sua palla visionaria nasce il gol del pareggio di Caqueret. Rispetto al solito, inoltre, arriva con più continuità in zona tiro ed impegna Caprile con qualche soluzione da lontano. Maturo.
- Caqueret 7: trova un gol meritatissimo aprendo il conto con la maglia del Como. Scavalca Caprile con un pallonetto dolcissimo che fa esplodere il Sinigaglia. La sua presenza in mezzo al campo è ormai troppo importante per questa squadra.
- Da Cunha 6: gioca una gara pulita ed ordinata. Tiene tanto il pallone tra i piedi gestendo con i suoi compagni di reparto il ritmo della partita. A differenza di Perrone e Caqueret, però, non entra nel tabellino dei bonus.
- Nico Paz 7: non sempre gli riescono le sue tipiche giocate, ma è comunque decisivo. Avvia l’azione del gol di Strefezza e manda poi in porta Cutrone con un super assist di esterno. Nel finale, su punizione, va anche vicino alla gioia personale.
- Strefezza 7.5: è in un momento di forma straordinario. Tutto gli riesce alla grandissima e si vede. Segna il gol del sorpasso con una magia togliendo le ragnatele dall’incrocio dei pali. Miglior in campo.
- Douvikas 6: non una giornata facile per lui. Ha pochi palloni giocabili in avanti anche perchè deve duellare con un cliente scomodo come Palomino. Nonostante ciò si muove molto dando sempre una soluzione ai suoi compagni.
- Van Der Brempt 6: rimpiazza Vojvoda giocando l’ultima mezz’ora. Si fa vedere per qualche buona lettura difensiva e per diverse uscite efficaci palla al piede.
- Cutrone 7: all’inizio sbaglia qualche pallone semplice di troppo, ma poi si scuote. Segna il gol del 3-1 battendo Caprile in uscita e pochi minuti dopo per poco non fa doppietta. Sceglie il modo migliore per celebrare le cento presenza con questa maglia.
- Engelhardt 6: Fabregas lo inserisce per dare gamba e dinamismo. Non si tira mai indietro nei contrasti rallentando spesso la manovra del Cagliari.
- Fadera 6.5: entra bene in partita creando diversi grattacapi alla difesa sarda con le sue sgasate. La sua frizzantezza risulta molto importante per il finale di gara.
- Alberto Moreno S.V.
- Fabregas 7.5: potrebbe essere stata la sua terz’ultima gara da allenatore del Como, ma poco importa. Il suo lavoro ha ormai dato i frutti sperati e questo finale di stagione ne è la conferma. Il futuro del Como, anche grazie a lui, è roseo.