Il Como, dopo la bella vittoria di Firenze, è tornato al successo anche davanti ai propri tifosi. I lariani, infatti, hanno battuto il Napoli grazie ad una super ripresa in cui i padroni di casa sono stati nettamente superiori rispetto agli azzurri.
Ecco le pagelle della grandiosa vittoria del Sinigaglia:
- Butez 6.5: se il Como è riuscito a portare i tre punti a casa grande merito va anche a lui. Cala un paratone su McTominay che tiene sull’1-1 il punteggio permettendo ai suoi di andarla a vincere nel finale.
- Alex Valle 6: alterna buone giocate a errori abbastanza banali, ma nel complesso è sufficiente. In fase di copertura soffre Politano che non gli fa vivere un pomeriggio semplicissimo. E’ invece bravo nello sviluppo della manovra comasca.
- Kempf 5: compie un errore da matita blu che regala a Raspadori la palla del pareggio. Oltre a ciò soffre, nel primo tempo, anche la fisicità di Lukaku. Nella ripresa cresce leggermente ma senza impressionare particolarmente.
- Goldaniga 6.5: rispetto al compagno di reparto fa tutto in maniera migliore. Fa a sportellate con Lukaku limitandolo notevolmente e anche con Simeone non soffre troppo. Molto positivo.
- Smolic 6.5: continua a fare molto bene. Sforna un’altra prestazione convincente contro un avversario insidioso e forte come Spinazzola. Oltre a coprire in maniera egregia è anche propositivo in avanti.
- Perrone 6: si vede meno rispetto alla partita di Firenze ma è comunque bravo a lavorare in fase di pressing e di recupero. Fa il suo anche in cabina di regia.
- Caqueret 6: dirige la manovra del Como e tocca tanti palloni. E’ sempre presente nello sviluppo del gioco e le punte comasche ricevono spesso da lui i rifornimenti per offendere.
- Da Cunha 6.5: altra buona partita del capitano. Garantisce una grande qualità in mezzo al campo e i suoi inserimenti, sia con, sia senza palla sono davvero importanti per questa squadra.
- Strefezza 6: è il più appannato degli uomini offensivi. E’ un po’ impreciso negli ultimi 25 metri, ma, in compenso, si sacrifica encomiabilmente in fase difensiva aiutando in ripiegamento Smolcic.
- Nico Paz 7: cosa dire, è sempre decisivo. Soffre inizialmente la retroguardia azzurra, ma quando deve incidere lo fa. Serve l’assist al bacio per il 2-1 di Diao ed entra ancora una volta nel tabellino finale. Imprescindibile.
- Diao 7.5: classe 2005, 8 partite in Serie A e 5 gol. Questi dati dicono davvero già tutto. Segna un altro gol importantissimo regalando ancora i tre punti al Como. Il Betis vedendolo giocare, forse, si sta già mangiando le mani per averlo ceduto.
- Cutrone 6.5: recupera su Lobotka il pallone con cui il Como si porta in vantaggio. Oltre a ciò combatte come un dannato nel finale di gara mettendoci tutta la sua grinta.
- Douvikas S.V
- Engelhardt S.V
- Fadera S.V
- Vojvoda S.V
- Fabregas 7.5: nella ripresa imbriglia Conte mettendo sotto il Napoli. L’atteggiamento propositivo del suo Como è determinante nel confezionare un’altra vittoria che porta i lariani a più sette dal terz’ultimo posto.