RADIO COMOZERO

Ascolta la radio
con un click!

Attualità, Turismo

Lago di Como, il giornalista Usa che ha scoperto prima di tutti questo borgo ne diventa ambasciatore nel mondo

Il giornalista americano Rick Steves, noto divulgatore turistico, è stato insignito del titolo di Ambasciatore di Varenna nel Mondo.

La decisione è stata presa dal Consiglio comunale, guidato dal sindaco Mauro Manzoni, riconoscendo il suo ruolo fondamentale nel promuovere la bellezza del borgo.

ll sindaco di Varenna Mauro Manzoni

La storia di un legame duraturo

Correva l’anno 1991. A quei tempi, Varenna era un tranquillo borgo sul ramo lecchese del Lago di Como, conosciuto principalmente dai milanesi. Fu in quel periodo che un giovane Rick Steves, giornalista di Seattle con una profonda passione per l’Europa, pernottò all’Hotel Olivedo. Questa esperienza segnò l’inizio di un legame speciale.

Varenna

Steves fu tra i primi a percepire l’atmosfera unica di Varenna. Nelle sue celebri guide, ha sempre descritto la cittadina con le parole: “Varenna is in my heart”. Grazie ai suoi libri, servizi televisivi e radiofonici, ha fatto conoscere Varenna a un pubblico globale, trasformandola in una meta turistica internazionale.

Le motivazioni del riconoscimento

Per onorare il suo contributo, l’amministrazione comunale ha deciso di conferirgli la civica benemerenza. Tra le motivazioni, si legge che Steves ha sempre incoraggiato un turismo di qualità, attirando viaggiatori desiderosi di immergersi nella cultura locale, rispettando l’ambiente e le tradizioni. I suoi lettori sono prevalentemente coppie che viaggiano in treno o in bus, persone che cercano “quel senso del bello e del vero” spesso difficile da trovare nelle grandi città.

Il sindaco Manzoni ha ringraziato Steves, sottolineando: “Per queste ragioni oggi siamo qui a ringraziare Rick per la sua preziosa opera in favore di Varenna e del territorio, per la qualità prima ancora che per la quantità dei turisti filtrati attraverso il suo spirito, cioè persone educate, curiose, rispettose, quali nessun altro ha mai saputo e voluto indirizzare alla nostra piccola Varenna”.

La cerimonia

La cerimonia ufficiale per il conferimento del titolo onorifico si terrà il prossimo 7 settembre, alle ore 20.45, presso la Chiesa di Santa Marta. A conclusione dell’evento, il pubblico potrà assistere al concerto del “Trio de Gude”, in una serata che celebra la cultura, la musica e la profonda gratitudine di Varenna verso il suo nuovo ambasciatore.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Potrebbe interessarti:

Videolab
Turismo