Rick Steves, il celebre giornalista e divulgatore turistico americano, è stato ufficialmente insignito del titolo onorifico di Ambasciatore di Varenna nel Mondo.
La decisione è stata presa all’unanimità dal Consiglio comunale di Varenna, guidato dal sindaco Mauro Manzoni, che ha voluto riconoscere il ruolo cruciale di Steves nella promozione del borgo lacustre a livello globale.
Dalle guide di viaggio al cuore di Varenna: una storia iniziata nel 1991
Il legame tra Rick Steves e Varenna affonda le sue radici nel 1991, quando il borgo sul ramo lecchese del Lago di Como era ancora una località poco conosciuta, frequentata principalmente dai milanesi.
In quell’anno, un giovane Steves, originario di Seattle e con una profonda passione per l’Europa, soggiornò per la prima volta all’Hotel Olivedo. Quell’esperienza segnò l’inizio di una relazione duratura.
Steves fu tra i primi a cogliere l’atmosfera unica e autentica di Varenna. Nelle sue celebri guide turistiche, che hanno venduto milioni di copie, ha sempre descritto la cittadina con la frase che è diventata un mantra: “Varenna is in my heart”. Grazie ai suoi libri, ai servizi televisivi e alle trasmissioni radiofoniche, ha introdotto Varenna a un vasto pubblico internazionale, trasformandola in una delle mete più desiderate del Lago di Como.
Un riconoscimento per il turismo sostenibile e di qualità
L’amministrazione comunale ha conferito a Steves questa civica benemerenza per il suo impegno a promuovere un turismo etico e di alta qualità. Le motivazioni del riconoscimento sottolineano come il giornalista abbia attirato viaggiatori desiderosi di immergersi nella cultura locale, rispettando l’ambiente, le tradizioni e il ritmo del luogo. Il target dei suoi lettori è composto prevalentemente da coppie che si muovono con mezzi sostenibili, come treni e autobus, alla ricerca di “quel senso del bello e del vero” spesso difficile da trovare nelle grandi città turistiche.
Il sindaco Manzoni ha espresso la sua gratitudine durante l’annuncio ufficiale: “Per queste ragioni oggi siamo qui a ringraziare Rick per la sua preziosa opera in favore di Varenna e del territorio, per la qualità prima ancora che per la quantità dei turisti filtrati attraverso il suo spirito, cioè persone educate, curiose, rispettose, quali nessun altro ha mai saputo e voluto indirizzare alla nostra piccola Varenna.”
Cerimonia e festeggiamenti il 7 settembre
La cerimonia ufficiale per il conferimento del titolo onorifico si terrà il prossimo 7 settembre, alle ore 20.45, presso la storica Chiesa di Santa Marta. L’evento culminerà con un concerto del “Trio de Gude”, un momento di celebrazione che unisce cultura, musica e la profonda riconoscenza di Varenna nei confronti del suo nuovo ambasciatore.