RADIO COMOZERO

Ascolta la radio
con un click!

Ambiente

In provincia di Como apre il nuovo supermercato nato al posto di una segheria

Sarà inaugurato il 13 giugno prossimo il nuovo supermercato Aldi a Mariano Comense. Il nuovo punto vendita è frutto del recupero di un’area dismessa, utilizzata in precedenza come segheria, e oggi riqualificata grazie a importanti interventi di rigenerazione urbana. Il nuovo negozio, infatti, contribuirà al miglioramento delle infrastrutture della zona, grazie alla realizzazione di un parcheggio a uso pubblico con sosta massima di 90 minuti e una nuova pista ciclopedonale con filare alberato e panchine. Inoltre, verrà adeguata la fermata dell’autobus esistente in Via Isonzo, completa di pensilina, e riqualificato il tratto di Via Isonzo di fronte la filiale con la realizzazione di uno spartitraffico e altre opere accessorie. Fiore all’occhiello del punto vendita è la presenza di verde verticale, con l’obiettivo di contribuire al miglioramento della qualità ambientale e dell’area della zona.

Aperto dal lunedì al sabato dalle ore 8:30 alle 21:00 e la domenica dalle 8:30 alle 20:30, il punto vendita conta su 88 posti auto gratuiti, di cui 2 dedicati ai disabili e 2 alle donne in attesa o ai neogenitori. Lo store è, inoltre, dotato di un impianto fotovoltaico con una portata di 72,28 kW e di 2 colonnine per la ricarica di auto elettriche, con una portata di 22 kW. Per festeggiare l’inaugurazione, Aldi propone anche speciali offerte in sottocosto in aggiunta alle promozioni settimanali.

La nuova apertura a Mariano Comense consolida la presenza di Aldi nella provincia di Como, dove ora sono 5 i punti vendita inaugurati, portando a quota 63 i negozi in Lombardia. Il taglio del nastro contribuirà alla creazione di 14 nuove opportunità lavorative per un totale di 1.044 collaboratori nella regione. L’azienda raggiunge così il traguardo dei 182 negozi in Italia e 3.255 persone impiegate, proseguendo il piano di espansione nel Nord e portando nuovo impulso all’economia e all’occupazione locale.

Premi ai dipendenti, genitori e ambiente: accordo modello multinazionale-sindacati in provincia di Como

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
TAG ARTICOLO:

8 Commenti

  1. Invece di aprire i locali per i giovani e giovanissimi che non sanno cosa fare a sabato e domenica …solo supermercati….che vanno a fallimento uno dopo l altra….

  2. Uno schifo.ma va bene così visto che i marianesi sono corsi in massa a rivotare il sindaco. E adesso siete pronti per la canturina bis?

  3. “portando nuovo impulso all’economia e all’occupazione locale.”
    Potete dire tutte le boiate che volete sul green dei pannelli fotovoltaici, sul verde verticale meglio dell’ orizzontale.. ma anche che l’apertura di Aldi porti benessere all’ economia locale proprio no… Qualsiasi superficie (a parte altri discount del genere) di pari metratura avrebbe ben più che questi dipendenti.. inoltre questo supermercato toglierà lavoro ad altri supermercati già esistenti in zona che magari pagano ben più tasse in Italia, anche a livello di proprietà, rispetto ai soliti discount tedeschi che spuntano come funghi..

    1. Veramente non c’è bisogno di un’ altro supermercato e che se ne aprirà un’altro di fianco a Iperal. E con questi a Mariano ci saranno ben 5 supermercati e in paese solo una piccola Coop e pochi negozi perché di vecchia data. Per chi non è residente non sa che dove hanno costruito Aldi c’erano dei pini secolari, come ha potuto un’ amministrazione comunale dare il consenso a distruggere un’ area verde dove avrebbero potuto fare un parchetto? E comunque ci sono aree periferiche dove non esiste nessun negozio, tipo confine con Carugo dalla piazza del mercato. Sono ritornata a Mariano dopo tanti anni ma vedo e sento che è rimasta socialmente anni luce indietro, paese in decadenza.

  4. Ennesima riqualificazione inopportuna, in un’area che conta nelle vicinanze altri tre supermercati. Una ulteriore occasione persa!

  5. Altro supermercato a Mariano
    Un altro ancora in costruzione di fianco a Iperal.
    La giunta di Mariano si distingue.
    Poveri marianesi in coda nel traffico!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Potrebbe interessarti:

Videolab
Turismo