Reduce dal grande successo di Young, il Salone dell’Orientamento a Lariofiere, sabato 22 novembre il Pontificio Collegio Gallio di Como apre le sue porte a famiglie e studenti per il tradizionale Open Day. Un viaggio dentro la scuola che dal 1583 accoglie, accompagna, ascolta ed educa i giovani comaschi con il suo percorso integrato da 0 a 18 anni, ovvero dal nido ai licei nel cuore del capoluogo lariano.
L’Asilo nido Cocoon e la Scuola dell’Infanzia saranno aperti dalle 10 alle 12 e dalle 15 alle 17, mentre la Scuola Primaria e la Secondaria di primo grado (elementari e medie), il Liceo Quadriennale Internazionale e lo Scientifico STEM potranno essere visitati dalle 10 alle 17. Ai visitatori, per migliorare l’esperienza della visita e dell’accoglienza, viene richiesta una veloce preiscrizione attraverso il modulo raggiungibile dal sito www.collegiogallio.it.
Durante la giornata sarà possibile partecipare a laboratori creativi e scientifici, assistere a spettacoli teatrali a cura del Laboratorio Teatrale del Collegio e ai concerti del coro Coromeo. Sarà possibile assistere alle presentazioni dedicate a ogni singolo Ciclo, partecipare alle attività organizzate dagli alunni e visitare la struttura di oltre 10mila metri quadrati e spazi aperti unici per una realtà del centro città. Gli studenti dei licei guideranno i visitatori alla scoperta dei luoghi simbolo della scuola, unendo storia e innovazione. Al Gallio l’insegnamento dell’inglese inizia già dall’infanzia con insegnanti madrelingua, e chi completa il percorso scolastico ha accesso a certificazioni, mobilità internazionale e progetti di volontariato. Il Gallio sabato sarà insomma una casa piena di voci, di sguardi, di domande curiose e di risate. L’ingresso è libero e il parcheggio interno da Via Barelli è gratuito. Sabato 22 novembre sarà quindi un’occasione unica per conoscere il Gallio e scoprire una scuola che accompagna i ragazzi “da 0 a 18 anni” tra apprendimento, esperienze internazionali e crescita personale.