Riparte il prossimo sabato, 17 maggio, la spettacolare funicolare del Ritom, considerata, da una parte, un mezzo di trasporto che conduce nella stupenda regione dei laghi alpini della Val Piora e d’altra un’attrazione a se stante. La funicolare del Ritom è stata realizzata nel 1917 per il trasporto di materiale e uomini in occasione dei lavori di costruzione della diga e dell’impianto idroelettrico delle FFS. Nel 1921 è poi stata aperta al pubblico e da sempre rappresenta un’attrazione particolare.
La pendenza massima dell’87.8% la rende una delle più ripide funicolari del mondo aperte al servizio pubblico. Su un percorso di 1’369 metri supera un dislivello di 786 metri, raggiungendo in poco tempo la stazione superiore di Piora a quota 1793 metri sul livello del mare. La capacità di trasporto è di 100 persone all’ora per ogni direzione.

Il viaggio sulla funicolare del Ritom conduce poi al punto di partenza di una serie di numerose incantevoli escursioni a piedi e in mountain bike.
Ufficialmente da sabato 17 maggio, dopo la consueta pausa invernale si riparte fino a domenica 12 ottobre.