RADIO COMOZERO

Ascolta la radio
con un click!

Chiesetta di SanZeno: ©Maurizio Moro
Attualità, Turismo

Che colpo, la valle più amata tra i monti del Lago di Como debutta alla regina delle fiere turistiche internazionali

Dal 4 al 6 marzo 2025 il Lago di Como sarà presente all’ITB di Berlino, una delle principali fiere internazionali del turismo, con oltre 5.600 espositori da 190 Paesi e più di 100.000 visitatori attesi. L’evento rappresenta un’opportunità per promuovere le destinazioni turistiche italiane. Per la prima volta, Valle Intelvi Turismo sarà presente all’ITB per far conoscere al pubblico internazionale le straordinarie opportunità offerte dal suo territorio. Situata tra il Lago di Como e il confine svizzero, la Valle Intelvi è una destinazione vivace e attiva durante tutto l’anno, grazie alla vasta gamma di attività all’aria aperta proposte per ogni livello di difficoltà e per tutte le età.

Dalle escursioni panoramiche ai percorsi di trekking e mountain bike, dallo sci invernale alle esperienze enogastronomiche legate alle tradizioni locali, la Valle Intelvi rappresenta un vero paradiso per gli amanti della natura e dello sport. Un luogo ideale per chi cerca un turismo autentico e sostenibile, lontano dal caos delle grandi città, ma vicino a un contesto di straordinaria bellezza naturale.

Il Presidente di Valle Intelvi, Matteo Augustoni, commenta: “La nostra presenza all’ITB di Berlino è un passo importante per far conoscere il valore delle valli attorno al Lago di Como, autentici polmoni verdi e destinazioni ideali per il turismo esperienziale. La Valle Intelvi, inoltre, rappresenta un esempio di vita rurale, un territorio in cui investire e sviluppare progetti sostenibili. Saremo presenti nell’area di Regione Lombardia con un desk dedicato, un’occasione preziosa per valorizzare ulteriormente la nostra offerta turistica. Un ringraziamento speciale va alla Camera di Commercio, che da sempre ci sostiene costantemente nelle strategie legate al turismo”.

L’obiettivo della partecipazione all’ITB di Berlino è rafforzare la visibilità della Valle Intelvi sui mercati internazionali e attrarre visitatori interessati a un turismo che valorizza la natura, la cultura e le tradizioni locali. La fiera sarà l’occasione perfetta per incontrare operatori del settore, presentare le opportunità offerte dal territorio e creare nuove collaborazioni per il futuro.

“Siamo molto felici di partecipare a ITB Berlino, un evento che rappresenta per la Valle Intelvi un’ulteriore occasione di visibilità già avviata qualche anno fa, all’interno del sistema turistico internazionale. – commenta Annalisa Arnoldi, Componente del direttivo che sarà a Berlino per l’evento – Mostrare le bellezze del nostro territorio a un pubblico più ampio è un’opportunità strategica per confermare la nostra presenza sui mercati esteri e per uscire dagli schemi nazionali, giocando una carta fondamentale per la crescita del turismo locale. Tutto questo è stato possibile grazie a una riorganizzazione delle attività dell’Associazione e, soprattutto, all’avvio di un dialogo costruttivo con gli enti sovracomunali, con i quali Valle Intelvi Turismo ha iniziato una proficua collaborazione. Questo percorso ci permette oggi di presentarci con una visione più strutturata e ambiziosa, pronti a valorizzare al meglio il nostro territorio oltre i confini italiani”.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Potrebbe interessarti:

Videolab
Turismo