Non solo la scuola di via Sinigaglia, dove il sindaco Alessandro Rapinese si è subito recato per girare un video, pubblicato sulla sua pagina, nel quale rivendicava le ragioni a favore della chiusura della scuola (qui tutte le reazioni).
Il nubifragio che si è abbattuto sulla città durante la notte ha causato danni anche in altre scuole cittadine, a cui al momento l’amministrazione non ha fatto cenno, come la scuola media “Foscolo” (dove si è allagata la cantina), ma soprattutto la primaria “Filzi” di Tavernola. Ovvero la scuola dove, nei piani del Comune, dovrebbe essere “dirottata” parte degli alunni se la “Corridoni” venisse davvero chiusa.
E se, come chiarito dal presidente del Consiglio d’Istituto Simone Molteni, all’interno della scuola di via Sinigaglia si è verificata la caduta di quattro pannelli del controsoffitto a causa delle infiltrazioni dovute alla mancata pulizia della caditoie sul tetto e ai lavori di impermeabilizzazione non ultimati (come avrebbe confermato oggi il caposquadra del Comune arrivato per un sopralluogo), a Tavernola i danni sono state altrettanto consistenti con lo sbriciolamento e la caduta di parte del controsoffitto di un’aula (fortunatamente inutilizzata) e della sala docenti con infiltrazioni che hanno allagato il pavimento e danneggiato parte delle strumentazioni elettroniche della scuola.
Ecco il video che racconta quanto accaduto: