RADIO COMOZERO

Ascolta la radio
con un click!

Attualità

“Como, il giardino di questo nido è pericoloso: inaccettabile che i bimbi giochino in un ambiente così trascurato”

“E’ inaccettabile che i bambini debbano giocare in un ambiente così trascurato”. E’ il punto centrale di una segnalazione, firmata e con foto che pubblichiamo in fondo, giunta in redazione in queste ore. Si parla del Nido Girotondo di via Zezio a Como di cui viene offerta una descrizione dettagliata circa lo stato del giardino. Punto per punto viene descritto lo stato delle cose così come si presentano oggi. [Per contributi, segnalazioni, reazioni e opinioni: redazionecomozero@gmail.com, il numero Whatsapp 348.6707422 o la pagina dei contatti]

Ecco il messaggio:

Pericoli nel giardino dell’Asilo Nido Girotondo di Como

Buongiorno,
desidero segnalare una situazione di potenziale pericolo presso il giardino dell’Asilo Nido Girotondo di Como. Nonostante ripetute segnalazioni agli uffici competenti dell’amministrazione comunale, i problemi persistono, mettendo a rischio la sicurezza dei bambini.

In particolare:
•Manca un punto acqua adeguato: attualmente si utilizza una canna volante che attraversa la strada per arrivare al giardino, creando una situazione precaria e pericolosa.
•Recinzione danneggiata: c’è un buco nella rete, attraverso cui un bambino potrebbe passare.
•Condizioni del terreno: manca l’erba, rendendo lo spazio poco adatto al gioco.
•Buca pericolosa sulla strada d’accesso al giardino, già segnalata ai manutentori che stanno lavorando alla scuola materna vicina.

Il personale educativo, pur non essendo tenuto a farlo, ha più volte cercato di rimediare a queste problematiche. Dal mese di marzo, il giardino viene utilizzato anche dai genitori, aumentando il rischio di incidenti. Con l’arrivo della bella stagione, è inaccettabile che i bambini debbano giocare in un ambiente così trascurato.

Chiedo che questa situazione venga resa pubblica affinché le autorità competenti intervengano rapidamente per garantire la sicurezza dei piccoli.

Grazie per l’attenzione.

Le immagini

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Potrebbe interessarti:

Videolab
Turismo