RADIO COMOZERO

Ascolta la radio
con un click!

Attualità, Cultura e Spettacolo

Como, il grande giorno è arrivato: ecco il TEDxYouth al Teatro Sociale, tutto quello che serve sapere

Manca ormai pochissimo al TEDxYouth@LakeComo, l’evento dedicato agli studenti delle scuole superiori e universitari della provincia che si terrà lunedì 12 maggio dalle 9 alle 14, presso il Teatro Sociale di Como, con accoglienza alle 8. Un’occasione unica per ascoltare idee coraggiose, riflessioni autentiche e storie di resilienza, tutte unite dal filo conduttore della giornata: Il valore dell’errore. “C’è un disperato bisogno di ascoltare i ragazzi e di dar loro uno spazio per confrontarsi senza giudizio – ha dichiarato l’organizzatore Dario Cardile – TEDxYouth vuole essere proprio questo: una voce chiara, libera e condivisa. Vogliamo avvicinarli all’errore non con paura, ma con leggerezza: sbagliare è parte del percorso, non una condanna”.

Questa prima edizione vuole trasformare il modo in cui i ragazzi guardano ai fallimenti, dimostrando che ogni sbaglio può essere una preziosa occasione di crescita personale e collettiva. Sul palco, 14 speaker, tra cui 10 giovani e 4 adulti di rilievo come Oscar Di Montigny, Luca Taverna, Mirko Cazziato e Nicolò Govoni, condivideranno esperienze, cadute e rinascite che ispireranno tutta la platea.

 

Non sarà solo un evento da ascoltare: i partecipanti saranno coinvolti in momenti interattivi e invitati a elaborare un piano d’azione personale per mettere in pratica ciò che avranno appreso. Una giornata per mettersi in gioco, credere in sé stessi e immaginare un futuro dove l’errore non fa paura, ma apre porte. “Abbiamo avuto un riscontro numerosissimo, ci sono arrivate più di trenta richieste di partecipazione dalle scuole. I docenti sono stati fantastici, hanno organizzato concorsi interni di sei settimane per selezionare i partecipanti. E i ragazzi… sono cresciuti tantissimo. È bello vederli trasformarsi: da timidi, chiusi, a piccoli uomini e donne pronti a condividere. È la soddisfazione più grande. Il loro entusiasmo ha fatto tutto da solo. Questo fa capire quanto fosse urgente un evento così”.

L’iniziativa è resa possibile grazie al patrocinio di Amici di Como, del Comune di Como e della fondazione provinciale della Comunità Comasca, al sostegno dei media partner: Magic Lake e Como Zero, ai partner tecnici: Tipografia Banfi, Pasticceria Luisita e The Convo Hotel, e di sponsor come Autoluce, ABB, Teatro Sociale di Como e Women&Tech.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
TAG ARTICOLO:

Potrebbe interessarti:

Videolab
Turismo