Prima era stata Striscia la Notizia con Capitan Ventosa. Ma Mediaset non molla la presa sul caso di Civiglio, la frazione di Como che dal 15 maggio 2024 è semi-isolata rispetto alla città per la frana che cadde su via dei Patrioti, da allora chiusa al traffico.
Come noto, da quella sera è nato prima un contenzioso tra i privati proprietari dei terreni a monte e l’amministrazione comunale, che però non ha prodotto risultati immediati. Ora il Comune di Como si occupa in prima persona della vicenda, ma i residenti della zona – sottoposti a inevitabili, pesanti disagi da oltre un anno – hanno più volte rimarcato la loro esasperazione. Dapprima con la clamorosa protesta in consiglio comunale, poi affidandosi all’eco nazionale dei personaggi tv.
Questa mattina, dunque, il caso di Civiglio, sotto il titolo “Tanti auguri frana”, è nuovamente approdato su Mediaset e nello specifico alla trasmissione Mattino 5 condotta da Federica Panicucci e Francesco Vecchi.
Le telecamere di Canale 5 sono quindi tornate a poca distanza dal luogo della frana e interdetto alla circolazione e hanno nuovamente raccolto le testimonianza degli abitati di Civiglio. Un modo, insomma, per mantenere alta l’attenzione sulla questione.
Sul fronte burocratico amministrativo, nel frattempo, a Palazzo Cernezzi si è conclusa la conferenza dei servizi necessaria per dare il via libera finale alla fattibilità del progetto da circa 300mila euro che dovrebbe permettere di mettere in sicurezza il fronte franato e riaprire la strada. I lavori sono ipotizzati a partire dalla fine dell’estate.