RADIO COMOZERO

Ascolta la radio
con un click!

Attualità

Como, video: la via appena appena asfaltata è già sott’acqua. “Un lago alla prima pioggia, un incubo”

Appena riasfaltata tra video celebrativi e grandi squilli di tromba dopo mesi di attesa – e in seguito al vasto cantiere per il rifacimento delle condutture della scorsa estate – ma i problemi di via Borgovico nuova a Como non sembrano essere finiti. Anzi, la strada – stando al video diffuso dal consigliere comunale di Fratelli d’Italia, Lorenzo Cantaluppi – si allaga come e forse più di prima.

“Ancora una volta via Borgovico nuova si trasforma in un lago alla prima pioggia e la frustrazione dei cittadini è palpabile – dice il consigliere nella nota – Nonostante i recenti lavori, assistiamo impotenti al ripresentarsi dei soliti, annosi problemi di allagamento, proprio lì dove si è appena ‘messo mano’ al sottosuolo”.

“La domanda che sorge spontanea è: possibile che, trovandosi già a intervenire in maniera importante sulla strada per i lavori all’acquedotto e con tutti i mesi che si sono attesi tra la fine delle opere e l’asfaltatura, non si sia colta l’occasione per risolvere anche il problema delle acque piovane? – prosegue la nota di Cantaluppi, che ha allegato anche un video che pubblichiamo qui sotto – Era il momento ideale per un intervento risolutivo, per collettare le acque delle caditoie e liberare finalmente la via da questo incubo ricorrente. E’ incomprensibile come un’opportunità così preziosa per eseguire un intervento complessivo e lungimirante, sia stata palesemente ignorata”.

 

“Si è preferito un intervento parziale, che ha risolto un problema ma ne ha lasciato un altro intatto, con evidenti disagi per la cittadinanza e un potenziale spreco di risorse pubbliche, visto che molto probabilmente si dovrà intervenire di nuovo – conclude il consigliere comunale di Fratelli d’Italia. Mi piacerebbe sapere ora come agirà l’Amministrazione e soprattutto se intende agire o pensa di lasciare che la via si trasformi in un lago a ogni pioggia un po’ abbondante”.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Potrebbe interessarti:

Videolab
Turismo