Da settimane ospitiamo ogni tipo di intervento circa il futuro dello stadio Sinigaglia (trovate tutto qui). Lo facciamo con immenso e sincero piacere. Ci sono oppositori e sostenitori tout court, scettici con distinguo, favorevoli con perplessità e via dicendo.
ComoZero ritiene che ogni contributo al dibattito sia utile, necessario e anche doveroso in una sonnecchiosa città finalmente ravvivata da un argomento. Così in queste ore abbiamo ricevuto un nuovo e civilissimo intervento che pubblichiamo integralmente.
La condizione è sempre la stessa: toni accalorati, appassionati e duri, finanche durissimi, vanno benone, gli insulti – come spesso avviene barbaramente e volgarmente sui nostri social – ecco proprio no. [Per contributi, segnalazioni, reazioni e opinioni: redazionecomozero@gmail.com, il numero Whatsapp 348.6707422 o la pagina dei contatti]. Ecco la mail inviata alla redazione da un lettore:
Buonasera,
vorrei esprimere la mia opinione riguardo la discussa riqualificazione dello stadio Giuseppe Sinigaglia. Sono tifoso del Como 1907 da tempi non sospetti, abbonato da quando allo stadio entravano oltre ventimila spettatori. Ritengo che l’impianto debba per forza essere al passo coi tempi e con il valore sempre crescente della società che non nasconde ambizioni europee e che debba restare dov’è.
Non sono architetto ma non ho nemmeno interessi personali, professionali o politici a riguardo. Noto quanto siano attivi gli oppositori a tale riqualificazione e a loro vorrei porre alcuni quesiti sperando di ottenere delle risposte:
- Considerando che come anche da voi sostenuto l’area è di particolare pregio, perché non avete mosso un dito nei decenni in cui la zona è stata violentata dall’incuria
divenendo una degradata e pericolosa terra di nessuno? - Quali interessi vi spingono ad un così fervente impegno per far si che non venga messa in opera la riproduzione proposta?
- Cosa temete possa accadere qualora lo stadio venisse costruito come da rendering?
- A chi propone altra location, cosa fareste al posto dello stadio e con quali risorse economiche?
Io credo che da parte di alcuni ci sia il rancore per non essere stati coinvolti, in altri il fatto che l’iniziativa veda protagonista una parte politica che non è la loro e altri per i più disparati motivi, dal parcheggio sotto casa messo in discussione fino alla paura del nuovo o dei nuovi che vengono da lontano a fare e non a dormire!!
In cuor mio vorrei che il nuovo stadio sorga dov’è ora il Sinigaglia ma sotto sotto mi stuzzica il pensiero che venga fatto in altro comune e che li, nella tanta decantata zona di pregio imperversi degrado e relativi frequentatori.
Solo e sempre FORZA COMO!!!
Cordialmente,
R. Arcellaschi