RADIO COMOZERO

Ascolta la radio
con un click!

Attualità

Como, rivoluzione sportiva primo atto: un milione per rugby e pattinaggio, ok al progetto esecutivo

Con un atto dirigenziale, il Comune di Como ha approvato il progetto esecutivo per il primo lotto del maxi intervento per il rugby (e non soltanto) in via Longoni, nell’area del Belvedere. Si tratta di un intervento di poco inferiore al milione di euro (996mila euro per la precisione) finanziato con fondi Pnrr.

Gli interventi riguardano la riqualificazione sul campo da rugby e la pista per il pattinaggio a rotelle, entrambi già esistenti, mentre nei lotti successivi rientrano la realizzazione di un nuovo campo da rugby d’allenamento e, terzo atto, la riqualificazione degli spogliatoi, dei vialetti e delle aree verdi esistenti oltre alla costruzione di una nuova palestra di arrampicata con relativi spogliatoi, bar e area commerciale.

Riqualificazione del campo da rugby

E’ prevista la sostituzione del manto superficiale del campo da rugby esistente. Attualmente il campo è costituito da un manto erboso naturale che verrà sostituito da un manto sintetico con sistema di drenaggio.

Il nuovo campo manterrà le dimensioni del campo attuale (lunghezza 96,00 m, larghezza 64,00 m, area di meta 5,00 m e una fascia di rispetto, libera da ogni vincolo, intorno a tutto il campo di almeno 3 m).

Riqualificazione del manto superficiale della pista rotellistica

In questo caso è prevista la sostituzione del manto superficiale della pista per il pattinaggio a rotelle esistente.

Attualmente la pista si presenta con uno strato superficiale dismesso e con presenza di spaccatura e crepe.

L’intervento in progetto prevede il ripristino e il livellamento dello strato attuale con massetto in calcestruzzo e rete elettrosaldata. Lo strato superficiale verrà realizzato con uno strato di binder e uno bituminoso di usura.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
TAG ARTICOLO:

Potrebbe interessarti:

Videolab
Turismo