Riceviamo e pubblichiamo la mail (firmata) di una lettrice inciampata nel moncone di un paletto mancante in via Sacco, alla segnalazione aggiunge anche alcune osservazioni e domande:
Buongiorno, premesso che utilizzo sempre il format del Comune di Como “segnala.comune.como.it” con lo spid quello che rilevo in città, da criticità all’interno dei giardini, al porfido mancante sui marciapiedi, etc. etc.
Ieri però sono stata “vittima” in via Sacco di una caduta perché sono inciampata nel “moncone” di un dissuasore mancante. Mi chiedo perché devo aprire la segnalazione e nessun dall’ufficio tecnico interviene preventivamente? Chi da Palazzo Cernezzi può rispondermi? Se vanno nell’archivio delle mie segnalazioni l’URP troveranno negli anni varie analoghe segnalazioni da via Dante angolo via Monti a via dei Mille. Ho anche segnalato pannelli di jersey rotti in via Grandi.
Per me è una mission, e soprattutto mi metto nei panni di anziani, ipovedenti e persone fragili. Mi manca però il motivo per cui sembra che queste situazioni di pericolo le vediamo in pochi e non da chi è preposto alla cura del territorio. L’Amministrazione pubblica mi può rispondere?