Nel cuore della tradizione tessile comasca, dove il filo si fa storia e il disegno diventa emozione, prende vita un’esperienza che va oltre la semplice visione: è un invito al sogno, alla scoperta, alla memoria. “I Segreti d’Archivio. Un ponte tra passato e futuro” è il titolo della nuova, incantevole mostra fotografica online dedicata all’Archivio Storico Clerici Tessuto, ideata e curata da Maria Cristina Brandini, con la collaborazione artistica di Davide Furia, che ne ha curato il progetto grafico, e la realizzazione video di Erik Castello.
Un progetto prezioso, già visibile online (qui il link) che sarà raccontato in un evento in presenza presso Palazzo Carducci a Como, venerdì 9 maggio alle ore 18.00, un’occasione per respirare da vicino l’atmosfera sospesa tra passato e futuro, tra artigianato e sogno di una mostra che non si sfoglia, ma si respira. Che non si percorre con i piedi, ma con il cuore. Un viaggio poetico tra oltre duecento immagini e video tratti dal prestigioso Archivio Storico Clerici Tessuto, un tesoro prezioso di bellezza e ingegno che collega Como a Parigi e New York.
Da sempre custode appassionata dell’arte visiva (sue le mostre comasche dedicate al maestro Giovanni Gastel e a grandi nomi e talenti emergenti della fotografia), Brandini conduce lo spettatore tra le trame silenziose dei tessuti con una grazia evocativa trasformando l’Archivio da luogo di conservazione a fonte di ispirazione. L’Archivio Clerici Tessuto, protagonista silenzioso di questo racconto visivo, è molto più che una raccolta di stoffe: è la memoria viva di cento anni di ricerca estetica, di innovazione tecnica, di passione per la qualità. Con oltre 200.000 campioni jacquard, 180.000 stampati, migliaia di schizzi originali e un avanzato sistema digitale che ne permette la consultazione, l’archivio è un gioiello nel panorama manifatturiero italiano.
E questa mostra non si limita a documentarne la bellezza: incanta. Scorrono, come in una danza leggera, le immagini delle sete impalpabili, dei velluti profondi, dei cotoni sgargianti, degli chiffon sospesi tra aria e luce. I colori si fondono, le trame si intrecciano, le mani dei disegnatori sembrano ancora vibrare nelle linee sinuose dei motivi floreali e geometrici. Dai primi abiti degli anni Venti fino alle sperimentazioni sostenibili più recenti, la moda si fa racconto, la stoffa diventa poesia.
I SEGRETI D’ARCHIVIO
Un ponte tra passato e futuro
Mostra online dell’Archivio Storico Clerici Tessuto
A cura di Maria Cristina Brandini
Presentazione in presenza
Venerdì 9 maggio 2025 alle ore 18
Palazzo Carducci
Viale Cavallotti, 7 – Como
Ingresso libero