RADIO COMOZERO

Ascolta la radio
con un click!

Attualità, Economia

A Como il gruppo leader del tessile di lusso: ricavi netti in crescita a 23.6 milioni, margine industriale al 51.4%, ordini in aumento

Italiana da febbraio 2023 e società Benefit, attivo nella creazione, produzione, stampa e personalizzazione di tessuti a servizio dei principali player internazionali del mondo del lusso – che ha approvato la Relazione finanziaria semestrale al 30 giugno 2025.

Francesco Gentili, Presidente e CEO di Gentili Mosconi ,  ha commentato: “Il primo semestre ha risentito di un avvio d’anno debole, in linea con l’andamento complesso del settore, ma a partire da aprile abbiamo registrato una progressiva ripresa degli ordinativi che ci consente di guardare al secondo semestre con fiducia. La neo-acquisita Manifatture Tessili Bianchi , dopo un fisiologico periodo iniziale di integrazione, sta consolidando i volumi e contribuirà in maniera già nella seconda parte dell’anno. Bene anche le rilevanti industriali: Emme ha confermato i livelli del 2024, mentre Tintoria Comacina è cresciuta di oltre il 30% nel semestre grazie all’acquisizione di nuovi clienti e all’incremento delle lavorazioni per il Capogruppo e potrà accelerare ulteriormente grazie alle sinergie con le altre società del Gruppo. Questi progressi ci permettono di affrontare con rinnovata fiducia il percorso di crescita e di consolidamento dal Gruppo”.

GENTILI MOSCONI: APPROVATI I RISULTATI CONSOLIDATI DEL PRIMO SEMESTRE 2025

 Ricavi netti a €23,6 milioni (vs €22,7 milioni 1H24)

  • Margine industriale al 51,4% (vs 52,5% 1H24)
  • Adjusted EBITDA[1] a €1,2 milioni (vs €2,7 milioni 1H24)
  • Adjusted EBIT[2] a €0,1 milioni (vs €2,1 milioni 1H24)
  • Utile netto in pareggio (vs € 1,8 milioni 1H24), al netto dell’impatto dei costi e oneri accessori legati alla IPO di competenza del periodo pari a €0,4 milioni (€0,4 milioni 1H24)
  • Posizione finanziaria netta “cash positive” per €11,1 milioni (vs €12,9 milioni al 31/12/24)
  • Segnali di ripresa da aprile, con ordini in aumento nel secondo trimestre e in apertura secondo semestre 2025

Si è riunito oggi il Consiglio di Amministrazione di Gentili Mosconi S.p.A (“GM”) – gruppo quotato su Euronext Growth Milan di Borsa

 Sintesi dei risultati del Gruppo al 30 giugno 2025

Ricavi del primo semestre 2025 sono stati pari a €23,6 milioni, in aumento del 4% rispetto a €22,7 milioni dello stesso periodo del precedente esercizio. L’andamento rispecchia la buona performance delle controllate industriali e riflette il consolidamento di Manifatture Tessili Bianchi 1981.

Il Margine Industriale nei primi sei mesi del 2025 si attesta a €12,1 milioni, in crescita rispetto a €11,9 milioni nel primo semestre 2024. L’incidenza sui ricavi totali è in lieve flessione, a quota 51,4%, rispetto a 52,5% nel primo semestre 2024.

L’Adjusted EBITDA è pari a €1,2 milioni, rispetto a €2,7 milioni nel primo semestre del precedente esercizio. L’andamento è riferibile principalmente al consolidamento della perdita generata nel periodo dalle recenti acquisizioni per la quali è ancora in corso la necessaria fase di assestamento, oltre che all’effetto della contrazione dei ricavi della capogruppo. L’Adjusted EBITDA Margin è pari a 5,1% dei ricavi rispetto all’11,9% nel primo semestre del 2024.

Gli ammortamenti e le svalutazioni del periodo ammontano a €1,1 milioni con un incremento di €0,6 milioni rispetto al primo semestre dell’esercizio precedente, per effetto degli investimenti realizzati.

L’Adjusted EBIT è pari a €0,1 milioni, rispetto a €2,1 milioni del primo semestre 2024. L’ Adjusted EBIT Margin è pari allo 0,3% dei Ricavi rispetto al 9,4% dei primi sei mesi del 2024.

Per effetto di quanto sopra esposto, l’Utile netto si attesta in pareggio, rispetto a €1,8 milioni nel primo semestre del 2024, al netto dell’impatto dei costi e oneri accessori legati alla IPO e pari a €0,4 milioni (€0,4 milioni nel primo semestre del 2024).

La Cash Generation della gestione caratteristica risulta negativa per €1,3 milioni, rispetto a positivi €0,6 milioni nei primi sei mesi del 2024. L’andamento è principalmente attribuibile a una marginalità ancora sotto pressione e da un moderato incremento delle scorte di magazzino, mirato a rispondere più velocemente alle richieste dei clienti in un contesto di bassa visibilità sugli ordini e sulla domanda finale.

La posizione finanziaria netta al 30 giugno 2025 è “cash positive” per €11,1 milioni, rispetto a €12,9 milioni al 31 dicembre 2024 per effetto della diminuzione della generazione di cassa della gestione caratteristica nel periodo.

 Fatti di rilievo avvenuti nel corso del primo semestre 2025

  •  Il 2 aprile 2025 Gentili Mosconi ha perfezionato l’acquisizione del 100% del capitale sociale di Manifatture Tessili Bianchi 1981 S.r.l. dai soci Manifatture Tessili Bianchi & C. S.r.l. e D-Tex S.r.l. per un corrispettivo di € 4 milioni. Manifatture Tessili Bianchi, fondata nel 1981 e con sede nel distretto comasco, è leader nella creazione e produzione di tessuti uniti di alta qualità per la moda femminile a servizio dei principali player del mondo del lusso. Manifatture Tessili Bianchi gestisce e coordina tutte le fasi del processo produttivo, dall’orditura alla finitura, garantendo standard elevati e un’autentica produzione Made in Italy, anche per il tramite della controllata D-Tex che gestisce parte delle lavorazioni di tessitura e della fornitura di tessuti. L’offerta comprende tessuti pregiati destinati ai principali brand del lusso, frutto di una ricerca che unisce innovazione, tradizione e sostenibilità, con l’impiego di fibre ecologiche come Naia™ ed ECOVERO™.
  • Il 23 aprile 2025 l’Assemblea degli Azionisti nella parte ordinaria ha deliberato l’incremento del numero dei componenti del Consiglio di Amministrazione da cinque a sei e la nomina di Luca Bianchi, quale nuovo amministratore fino all’approvazione del bilancio al 31 dicembre 2025; in sede straordinaria, l’Assemblea ha approvato un aumento di capitale sociale, con esclusione del diritto di opzione ai sensi dell’art. 2441, comma 5, del Codice Civile, per un importo complessivo di €4 milioni, mediante emissione di n. 1.000.000 nuove azioni ordinarie da liberarsi mediante conferimenti in denaro, riservato a Manifatture Tessili Bianchi & Co. S.r.l. È stata conseguentemente approvata la modifica dell’articolo 6 dello Statuto sociale. Sono state inoltre approvate modifiche agli articoli 16, 18, 21 e 34 dello Statuto sociale, finalizzate all’adeguamento alle più recenti disposizioni normative in materia di governo societario e partecipazione alle assemblee. Le modifiche non comportano il riconoscimento del diritto di recesso ai sensi dell’art. 2437 c.c..
  • Il 28 aprile 2025 è stato sottoscritto da parte di Manifatture Tessili Bianchi & Co. S.r.l. l’aumento di capitale a pagamento e con esclusione del diritto di opzione ai sensi dell’art. 2441, comma 5, del Codice Civile, per un importo complessivo di €4 milioni, riservato in sottoscrizione alla stessa e deliberato dall’assemblea straordinaria della Società in data 23 aprile 2025, liberando integralmente tutte le n. 1.000.000 nuove azioni ordinarie al prezzo di €4,00 (comprensivo di sovrapprezzo) mediante l’utilizzo in compensazione, per pari importo, del credito di Manifatture Tessili Bianchi nei confronti di Gentili Mosconi derivante dall’atto di cessione quote di Manifatture Tessili Bianchi 1981 S.r.l.. Le azioni di nuova emissione sono soggette a vincolo di lock-up fino al terzo anniversario della sottoscrizione.

 Fatti di rilievo intervenuti dopo il 30 giugno 2025

Non si segnalano fatti di rilievo intervenuti dopo il 30 giugno 2025.

Evoluzione prevedibile della gestione

Nel primo semestre 2025 il comparto moda/lusso ha continuato a risentire di un contesto macroeconomico complesso, con inflazione, incertezze e una domanda più selettiva, pur a fronte della tenuta del Made in Italy nell’alta gamma. In questo scenario, sostenibilità, innovazione e consolidamento rappresentano i tre capisaldi sui quali Gentili Mosconi ha sviluppato negli ultimi anni e sta sviluppando la propria strategia per il futuro.

Grazie a tali direttrici strategiche, i segnali di inversione della tendenza sulla raccolta ordini della Capogruppo, manifestatisi timidamente dallo scorso aprile, si sono progressivamente rafforzati, dando maggiore visibilità sulla riaccelerazione del business.

 Pubblicazione della Relazione Finanziaria Semestrale e della Relazione della Società di Revisione

La relazione finanziaria semestrale consolidata al 30 giugno 2025 e la relazione della Società di Revisione emessa da Deloitte sono a disposizione del pubblico, nei termini di legge, presso la sede sociale, sita in via Tevere 7/9, 22070 Casnate con Bernate (CO); Borsa Italiana SpA e sul sito istituzionale gentilimosconi.it, nella sezione            Investor e sul            meccanismo      di         stoccaggio autorizzato  emarketstorage.it.

Gentili Mosconi  gruppo quotato sul mercato Euronext Growth Milan di Borsa Italiana e Società Benefit, è uno dei principali player nel mercato della moda di lusso offrendo servizi di design, trasformazione, stampa e personalizzazione di tessuti a servizio della maggior parte dei player internazionali del lusso. In particolare, il Gruppo si pone come partner strategico per le realtà più iconiche e rappresentative del mondo del lusso e dell’Alta moda internazionale nel tradurre le idee e le necessità dei propri clienti in tessuti o prodotti finiti, con design e stampe personalizzate ed esclusive, coniugando capacità artigiane e tradizione con l’innovazione. Il Gruppo è inoltre attivo nel settore dell’arredo tessile attraverso la divisione Gentili Mosconi Home, linea nata nel 2005 su iniziativa di Patrizia Mosconi che realizza accessori tessili per la casa e il settore nautico di lusso. Grazie ai suoi 35 anni di esperienza e alle radici nel distretto tessile di Como, il Gruppo può contare su una profonda conoscenza delle tendenze del mercato e delle esigenze specifiche di ogni singolo brand per offrire un servizio altamente personalizzato e ad alto contenuto di creatività, avvalendosi anche di un vasto archivio comprendente migliaia di disegni, frutto di una capillare ricerca pluridecennale mossa dalla passione di Francesco Gentili. 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Potrebbe interessarti:

Videolab
Turismo