RADIO COMOZERO

Ascolta la radio
con un click!

Attualità

Infiltrazioni, phon e bagno turco ko. Ma Rapinese in tv: “Finalmente la piscina è a posto”. E per tutti va bene così

Chiusa nel luglio 2023, la piscina Sinigaglia avrebbe dovuto riaprire nel novembre dello stesso anno. L’inaugurazione, invece, dopo lavori per circa 860mila euro, slittò al luglio 2024, dunque con 8 mesi di ritardo sulla tabella di marcia. Cose che in tutta onestà possono capitare, soprattutto per cantieri che – come nel caso della Sinigaglia – interessano beni storici e ambiti delicati. Il punto è che il cantiere avrebbe almeno dovuto riconsegnare alla città il gioiello razionalista in condizioni impeccabili, dato che erano previsti – oltre all’attesissimo rifacimento della vasca e del rivestimento in mosaico – anche interventi sull’impiantistica e sul problema delle infiltrazioni.

A fronte di tutto questo, negli ultimi giorni si sono moltiplicate le segnalazioni di problemi anche evidenti – registrati da 15 giorni fa all’altroieri – da parte di utenti della piscina (qui e qui i dettagli). Risolti o meno, i casi di phon e tornelli fuori uso, macchie d’acqua sul soffitto e pozzanghere sulla pavimentazione, bagno turco femminile chiuso, sono parsi eclatanti e ben circostanziati.

E come ha commentato il sindaco Alessandro Rapinese, nel consueto programma televisivo del venerdì sera, la vicenda? Ignorando completamente – fosse anche per smentire – la questione. Anzi, di più. Usando queste precise parole: “Mi hanno dato del pazzo quando ho chiuso la piscina Sinigaglia perché volevo rifarla e adesso l’abbiamo sistemata ed è a posto, grazie a Dio c’è una vasca nuova”.

Insomma, secondo il primo cittadino l’impianto è perfetto. E le segnalazioni con foto e racconti degli utenti, non sono meritevoli di un minimo cenno, magari anche solamente per spiegare che tutto è stato risolto oppure per motivare rapidamente da cosa fossero dipesi guasti e disagi, che per l’amor del cielo possono sempre capitare, anche se dopo un anno di chiusura e 800mila euro spesi sono oggettivamente una notizia. Ma intanto, intorno a questa cappa di indifferenza istituzionale, la città non fa una grinza, a ogni livello (fatto salvo il consigliere comunale Cantaluppi che ha preso posizione). Per tutti va bene così. Ok.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Potrebbe interessarti:

Videolab
Turismo