RADIO COMOZERO

Ascolta la radio
con un click!

Attualità

La classifica delle città più inquinate d’Italia riserva una bruttissima sorpresa per Como

Quali sono le città più inquinate d’Italia? A dirlo è Ener2Crowd (piattaforma d’investimento in progetti completamente eco-sostenibili che ha analizzato i dati della ricerca Keeping track of greenhouse gas emission reduction progress and targets in 167 cities worldwide), che ha calcolato l’indice ambientale sintetico (Ias), mettendo insieme le peggiori performance in base alle medie annuali (μg/mc) del PM10, del PM2,5 e dell’NO2.

Ebbene la città di Como occupa il ben poco invidiabile quarto posto in classifica. Sul podio si classificano Milano con un Ias pari a 88,5/100 (31,45 μg/mc di PM10, 20,75 μg/mc di e 36,25 μg/mc di NO2), Torino con un Ias pari a 87,9/100 (32,6 μg/mc di PM10, 19,65 μg/mc di e 35,65 μg/mc di NO2) e Monza con un IAS pari a 84,6/100 (33,7 μg/mc di PM10, 21,5 μg/mc di e 29,35 μg/mc di NO2).

Niccolò Sovico, ceo e co-fondatore della società, ha dichiarato “Se non tagliamo drasticamente le emissioni, caldo estremo, crisi idrica, problemi sanitari e perdita di biodiversità diventeranno la nostra quotidianità” mentre Paolo Baldinelli, executive chairman e co-fondatore, ha sottolineato come sia necessario “mobilitare subito risorse ingenti: 600 miliardi di euro in più ogni anno per finanziare progetti energetici puliti, riducendo del 45% le emissioni entro il 2030 e puntando a zero emissioni nette entro il 2050”.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
TAG ARTICOLO:

Potrebbe interessarti:

Videolab
Turismo