RADIO COMOZERO

Ascolta la radio
con un click!

Attualità

La multinazionale svizzera che fattura 1,9 miliardi assume (anche) in Lombardia: ecco chi cerca

Nestlé, la multinazionale alimentare con una storia che affonda le radici nel 1866, rafforza la sua presenza in Italia lanciando un importante piano di nuove assunzioni. L’obiettivo è duplice: attrarre nuovi talenti e consolidare la leadership nel settore alimentare e benessere, un mercato in continua evoluzione.

Con sede a Vevey, Svizzera, e attiva in 188 Paesi con oltre 2.000 marchi (dal food al petcare con Purina, passando per Nespresso), Nestlé si impegna a “migliorare la qualità della vita” attraverso innovazione, ricerca e sostenibilità.

Nestlé in Italia: sedi, marchi e opportunità di carriera

Presente in Italia da oltre 110 anni, Nestlé è un pilastro del tessuto economico nazionale. Gestisce 10 sedi operative in Lombardia, Veneto, Emilia-Romagna, Lazio e Campania. Il quartier generale si trova ad Assago (Milano), e l’azienda impiega stabilmente circa 4.600 persone.

Entrare a lavorare in Nestlé significa accedere a un ambiente internazionale e meritocratico che investe in formazione continua e nello sviluppo di competenze digitali e scientifiche.

Il portafoglio marchi italiano è ricchissimo, includendo brand iconici come Sanpellegrino, Purina, Nespresso, Nestlé Nutrition e Nestlé Health Science.

Le posizioni aperte Nestlé: oltre 20 offerte di lavoro

Se sei interessato alle opportunità di carriera in Nestlé, la buona notizia è che l’azienda sta attivamente cercando personale, con oltre 23 posizioni aperte al momento. Puoi trovare tutti i dettagli e candidarti direttamente nella sezione “Lavora con noi” del sito ufficiale Nestlé.

Ecco un focus sulle principali offerte di lavoro Nestlé per laureati e diplomati:

Nespresso: retail e vendita (Boutique Specialist)

  • Boutique Specialist Part-Time (20h) – Roma Fiume: Addetto vendita per accoglienza clienti, consulenza prodotti e gestione vendite. Ideale anche per profili senza esperienza, grazie alla formazione interna.
  • Addetto Vendita Part-Time (30h) – Milano Belfiore: Simile ruolo per la boutique Nespresso di Milano.

Produzione e Logistica (San Sisto – Perugia)

Lo stabilimento di San Sisto, hub europeo della divisione Confectionery, offre opportunità cruciali:

  • Stage Supply Chain (6 mesi): Posizione Full-Time per laureandi o neolaureati in Economia/Ingegneria Gestionale. Supporto nell’analisi dei flussi logistici e miglioramento KPI. Richiesti Excel, Power BI e Inglese.
  • Tecnico di Manutenzione Meccanico: Contratto a tempo determinato Full-Time su turni. Manutenzione e revisione di linee produttive. Richiesto diploma tecnico meccanico o meccatronico.

Sede centrale Assago (Milano)

Il quartier generale è alla ricerca di figure altamente specializzate:

  • Office Assistant (Sostituzione Maternità): Assistente di Direzione per supporto organizzativo al management del Global IT Hub. Richiesta esperienza (2-3 anni), Ottima conoscenza dell’Inglese.
  • Business Process Optimizer e Data Intelligence: Posizione a Tempo Indeterminato. Miglioramento continuo dei processi di trasporto e supply chain. Richiesta laurea magistrale in Logistica o Supply Chain, SAP e Inglese fluente.

Flagship store Milano (Piazza Cordusio)

  • Addetto Bar e Caffetteria: Part-Time (30-37h) per il nuovo Flagship Nespresso. Preparazione e servizio caffè in contesto premium. Richiesta esperienza nel settore barista o caffetteria.

Stipendi e retribuzioni in Nestlé

Le opportunità di carriera in Nestlé sono accompagnate da retribuzioni competitive. Le testimonianze raccolte indicano che lo stipendio annuale medio varia:

  • Controller: circa 31.182 euro.
  • Project Manager: circa 66.107 euro.
  • Stage/Tirocinio: Retribuzione mensile che oscilla tra 853 e 916 euro.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
TAG ARTICOLO:

Potrebbe interessarti:

Videolab
Turismo