RADIO COMOZERO

Ascolta la radio
con un click!

Attualità

La Soprintendenza verso il sì: così cambia il progetto del nuovo stadio di Como

Una svolta cruciale per il futuro del nuovo Stadio Sinigaglia di Como. La Soprintendenza sembra aver accolto con favore le ultime modifiche proposte dal Como 1907 per il progetto del nuovo impianto, aprendo la strada alla realizzazione. Le indiscrezioni pubblicate da La Provincia nell’edizione di oggi, in attesa della conferma ufficiale entro sabato 2 agosto, indicano un parere positivo che rappresenta una mediazione significativa tra le esigenze del club e le prescrizioni di tutela paesaggistica.

I punti chiave dell’accordo

Altezza ridotta: La nuova proposta prevede un’altezza massima di 19 metri per la struttura, un compromesso tra i 16 metri inizialmente richiesti dalla Soprintendenza e l’altezza originale di 22 del progetto. Questa soluzione permetterebbe di integrare le torri faro nella copertura, minimizzando l’impatto visivo e luminoso, anche in relazione all’Aero Club locale.

Arretramento selettivo: Il lato est dello stadio (verso il Monumento ai Caduti) sarà arretrato di sei metri dal marciapiede, mantenendo la visuale sul monumento, anziché i 15 metri inizialmente auspicati dall’Ente di tutela.

Design armonioso: Il progetto include una struttura uniforme, ampie aperture panoramiche e una copertura simmetrica, con punti di visuale trasparente che garantiranno scorci suggestivi sul lago.

Capienza modificata: La capienza prevista per il nuovo Stadio Sinigaglia si attesterà intorno ai 14.000 spettatori, leggermente ridotta rispetto alle previsioni iniziali.

Un passaggio cruciale ma non definitivo

Il parere della Soprintendenza è considerato dirimente per la prosecuzione del progetto. Tuttavia, l’eventuale “semaforo verde” richiederà al Como 1907 di rivedere il piano economico-finanziario, dato che le modifiche sono funzionali al rispetto dei requisiti tecnici e regolamentari per le competizioni sportive professionistiche.

La Conferenza di Servizi attende ora il deposito formale di tutti i pareri, con grande attenzione rivolta a quello ufficiale della Soprintendenza per fare un passo significativo verso la realizzazione del nuovo stadio di Como.

 

 

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
TAG ARTICOLO:

Potrebbe interessarti:

Videolab
Turismo