La temperatura dell’acqua del lago di Como è di 26 gradi centigradi, in base agli ultimi dati elaborati da Seatemerature.info,
Dall’analisi dei dati storici relativi agli ultimi 10 anni, si legge nel portale: “In questo giorno la temperatura dell’acqua era maggiore solo nel 2019 con 27°, mentre quella più fredda vene registrato nel 2017 con 21 gradi. La temperatura dell’acqua dovrebbe scendere a 24 gradi nei prossimi 10 giorni”.
Impossibile trovare refrigerio guardandosi intorno. Anche in Svizzera infatti la situazione è simile, anzi in alcuni punti anche peggiore. Nel Ceresio si toccano i 28 gradi. I laghi si sono riscaldati anche fino a sette gradi più della media registrata tra il 1983 e il 2024, secondo Meteonews. Alle spalle del Lago di Lugano troviamo quelli di Zurigo e di Zugo, con 27 gradi, e il Lemano, con 26, mentre il Lago Maggiore è a 25.
A Como la temperatura media dell’acqua, nel mese di luglio, è di 24.1° mentre quella minima è di 21° e quella massima di 30°.
Sul fronte temperature invece ecco l’analisi che abbiamo pubblicato poco fa: