RADIO COMOZERO

Ascolta la radio
con un click!

Attualità

Le 3 aziende della Lombardia tra i migliori posti di lavoro in Europa: una è terza assoluta (e vale 5 miliardi)

Un’azienda italiana brilla sul podio tra i migliori posti di lavoro in Europa. Si tratta di Bending Spoons, azienda italiana sviluppatrice di applicazioni per dispositivi mobili fondata a Copenhagen nel 2013 e con sede a Milano, che si è posizionata al terzo posto nella prestigiosa classifica Best Small & Medium Workplaces in Europe 2025, stilata da Great Place to Work®. Questo riconoscimento conferma l’eccellenza delle realtà italiane nel creare culture aziendali di valore.

Tra l’altro, gli investitori hanno appena aggiornato la stratosferica valutazione di Bending Spoons, portandola oltre i 5 miliardi di euro. Un nuovo record stabilito dall’ormai ex startup italiana. Il dato emerge dalla relazione semestrale di Tip, la holding di investimenti fondata da Giovanni Tamburi che possiede il 3,2% di Bending Spoons. Nel documento si legge che il valore di carico della partecipazione al 30 giugno 2025 è di 165,67 milioni di euro, ciò significa che il 100% dell’azienda arriva a 5,17 miliardi di euro.

Una valutazione teorica, visto che Bending Spoons non è quotata, ma che ha fondamenta nelle contrattazioni reali: secondo quanto apprende askanews, è stato questo il valore di riferimento dell’ultimo scambio di azioni tra soci. Bending Spoons, contattata, ha preferito non commentare.

La Classifica: come viene stilata il ranking dei migliori ambienti di lavoro

La classifica di Great Place to Work® è un punto di riferimento globale per la cultura aziendale. L’edizione 2025 ha coinvolto oltre 1,5 milioni di dipendenti europei di 21 paesi, intervistati per valutare la loro esperienza lavorativa. Per rientrare nel ranking, le aziende devono essere certificate “Great Place To Work” e avere tra 50 e 499 dipendenti in Europa.

I criteri di valutazione si basano su dati riservati dei sondaggi che analizzano:

  • Fiducia
  • Innovazione
  • Valori aziendali
  • Leadership
  • Inclusione, intesa come la capacità di creare un’esperienza “For All” in cui ogni persona si sente valorizzata, a prescindere dal ruolo o dall’identità.

I protagonisti europei e settoriali

La classifica 2025 vede l’Olanda e il Regno Unito in testa, con 13 organizzazioni ciascuno, seguiti da Spagna (12), Germania e Svezia (10). A livello settoriale, l’Information Technology (IT) si conferma il leader indiscusso, rappresentando il 37% delle aziende in classifica.

Nella top 10 dei migliori ambienti di lavoro in Europa, il podio è occupato da:

  1. Castra AB (Svezia, IT)
  2. willhaben internet service GmbH & Co KG (Austria, IT)
  3. Bending Spoons (Italia, IT)

Le aziende italiane in classifica: eccellenze Made in Italy

L’Italia è presente in classifica con tre realtà virtuose, dimostrando che anche in un contesto nazionale complesso, l’attenzione alle persone può fare la differenza. Oltre a Bending Spoons (3° posto), le altre aziende italiane premiate, con sedi milanesi, sono:

  • Alnylam (24° posto), azienda nel settore biotecnologico e farmaceutico.
  • Skylabs (93° posto), società di consulenza digitale in ambito IT.

Il CEO di Great Place to Work Italia, Alessandro Zollo, ha sottolineato come queste imprese stiano “rompendo gli schemi” e puntando su fiducia e responsabilità condivisa. Questo rappresenta un segnale positivo e un esempio per tutto il panorama aziendale italiano, dimostrando che investire nel benessere e nella valorizzazione dei dipendenti è la chiave per l’eccellenza.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
TAG ARTICOLO:

Potrebbe interessarti:

Videolab
Turismo