Nella sala riunioni dell’ospedale Erba-Renaldi a Menaggio, si è svolta ieri l’assemblea dei sindaci del Distretto del Medio Lario, presieduta dal presidente Michele Spaggiari, sindaco di Menaggio. L’incontro è stato l’occasione per aggiornare i sindaci sull’avanzamento dei lavori finanziati dal PNRR (ospedale di Comunità, case di Comunità), sui progetti relativi al territorio e alla viabilità nell’area dell’ospedale, nonché sulle attività del Distretto nel 2025.
Lavori finanziati dal PNRR
I lavori di ampliamento alla Cdc Centro Valle Intelvi sono in fase di ultimazione: sono stati investiti 450.000 euro, fondi del PNRR. Lo stesso edificio è interessato da lavori finanziati dal comune di Centro Valle Intelvi. Alla Cdc di Menaggio i lavori, che sono stati completati, hanno previsto: la realizzazione di due sale d’attesa, una per il punto prelievi, e l’altra per la Commissione Invalidi dislocata negli ex locali Farmacia al piano -1, oltre la sala d’attesa è stata realizzata la nuova sala per lo svolgimento della Commissione Invalidi; sempre allo stesso piano è stato creato un ambulatorio dei medici di Medicina Generale ed è stata rifatta l’area dedicata alla continuità assistenziale, con l’accesso diretto dall’esterno (senza dover più passare dal piano superiore).
Per queste opere sono stati stanziati 300.000 euro. Nella Cdc di Porlezza si concluderanno i lavori entro settembre, con un investimento di 810.000 euro: tutti i locali sono stati destinati alla Cdc, mentre i veterinari di Ats Insubria sono stati trasferiti nel comune di Tremezzina. Per quanto riguarda l’ospedale di Comunità di Menaggio, l’inizio del cantiere è fissato per il 1° ottobre prossimo, con deadline a marzo 2026 e un investimento di 550.000 euro, con cui verranno realizzate: 9 stanze da due letti con bagno, mettendo a disposizione 18 posti letto al posto dei 15 attuali. Dal 1° novembre con i lavori si renderà incompatibile la degenza e, avendo considerato che il 30% dei ricoverati è residente nel Medio Lario si è optato per il mantenimento di 4 posti a Menaggio, per gli altri degenti che risultano residenti negli altri Distretti, i posti saranno coperti dall’apertura dell’Odc in via Napoleona a Como (20 posti).
Viabilità
Sono state avviate le interlocuzioni con l’azienda di trasporto locale ASF per realizzare una fermata di fronte all’ingresso dell’ospedale.
Territorio
Lunedì 15 settembre scade il bando di gara per la gestione del territorio, cui seguiranno le analisi delle offerte pervenute e le verifiche previste per legge. A sintetizzare i vari passaggi che hanno riguardato la procedura di gara per l’affidamento della gestione dell’assistenza sanitaria territoriale nel Distretto del Medio Lario è intervenuto il direttore socio sanitario di Asst Lariana, Maurizio Morlotti.
Il direttore generale Luca Stucchi ha illustrato la seconda fase del percorso avviato per il rilancio del presidio di Menaggio, che ha previsto l’individuazione di un avvocato esperto in materia, al quale è stato conferito un incarico. Il legale supporterà l’Azienda nelle valutazioni giuridico-legali legate al progetto. “Anche in questo caso la regia resterà saldamente in mano pubblica”, ha spiegato Stucchi, che ha infine precisato che gli spazi oggi destinati al convitto per gli infermieri, potranno essere riutilizzati. “Va da sé che dovremo trovare spazi alternativi da destinare al personale perché l’alloggio va garantito, altrimenti perderemo i professionisti”.
Attività del Distretto
Per quanto riguarda infine le attività del Distretto, il direttore del Distretto Marica Carughi ha presentato i progetti avviati (tra cui Golf4Autism, Invecchiamento attivo). Nei primi sei mesi dell’anno sono stati presi in carico 81 pazienti cronici ed erogate attraverso l’ambulatorio degli infermieri di Famiglia e di Comunità 520 prestazioni.