RADIO COMOZERO

Ascolta la radio
con un click!

Attualità

Lugano, all’asta 10mila scarpe e borse. E con 5mila franchi le puoi comprare tutte, occasione irripetibile

Scarpe e borse: un vero paradiso per signore ma non solo. Bene, il prossimo 28 maggio ben 10500 oggetti tra calzature e accessori vari saranno messi all’asta a Lamone (nel luganese), in un capannone in via Industria 1.

E se pensate di avere spazio sufficiente per accogliere questa mole di oggetti, allora preparatevi a fare la vostra offerta: più di 10mila scarpe vi attendono.

Si tratta di accessori provenienti da una società con sede a Lugano che si trova in liquidazione. L’asta – come si legge sul sito del Cantone – sarà preceduta alle 10.15 da un sopralluogo.

La vendita sarà in blocco e partirà da una base di 5mila franchi, con rilanci di almeno 2mila. In Ticino la società in questione gestiva alcuni negozi, poi chiusi.

Queste le regole secondo il sito del Cantone:

  • Aggiudicazione al miglior offerente dopo le tre chiamate d’uso;
  • Il piede d’asta è fissato in CHF 5’000.00;
  • Tra un’offerta e l’altra almeno CHF 2’000.00 compresa prima chiamata;
  • Sino all’importo CHF 5’000.00 pagamento in contanti e/o con assegni emessi da istituti bancari svizzeri, il saldo entro tre giorni;
  • La presa in possesso degli oggetti è subordinata al pagamento del saldo del prezzo di aggiudicazione;
  • In caso di pagamento con assegno bancario gli oggetti verranno consegnati solo al momento dell’incasso dell’assegno stesso;
  • Trascorso infruttuosamente il termine per il pagamento del saldo l’aggiudicazione è revocata e verrà indetto un nuovo incanto, l’aggiudicatario inadempiente risponde del minor ricavo e di ogni altro danno;
  • Ogni aggiudicatario dovrà legittimare la propria identità con la presentazione di un documento valido. Colui che acquista per conto terzi dovrà inoltre produrre valida procura;
  • Nessuna garanzia da parte dell’Ufficio Fallimenti sugli oggetti messi all’asta;
  • Lo sgombero dovrà essere concordato con i proprietari dello stabile.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
TAG ARTICOLO:

Potrebbe interessarti:

Videolab
Turismo