RADIO COMOZERO

Ascolta la radio
con un click!

Attualità

Maxi sequestro di droga in provincia di Como: 43 kg di marijuana nascosti tra la pasta in un deposito

Proseguono in provincia di Como i controlli antidroga della Compagnia di Cantù e degli Squadroni Carabinieri Cacciatori.
Ad Alzate Brianza, nei pressi di Via Pertini, i militari della Stazione Carabinieri di Lurago d’Erba in collaborazione con i militari della Stazione Carabinieri di Cantù e lo “Squadrone Carabinieri Cacciatori Calabria”, hanno fermato e controllato un 21enne della zona e in seguito al suo comportamento sospetto hanno poi perquisito la sua abitazione. Qui sono stati trovati 12 grammi di hashish e 58 grammi di marijuana. Al termine degli accertamenti il 21enne è stato denunciato per detenzione di stupefacenti ai fini di spaccio.

I Carabinieri di Fino Mornasco hanno trovato e sequestrato all’interno di un deposito nascosto tra confezioni di pasta 43 chilogrammi di marijuana suddivisa in confezioni da 1 kg sottovuoto e 111 grammi di hashish suddivisa in due panetti. Il sequestro dello stupefacente ha causato alle organizzazioni criminali un danno quantificabile al dettaglio di circa 260.000 euro. Le indagini sono in corso al fine di risalire all’organizzazione criminale che stava per commercializzare lo stupefacente.

Infine, nella giornata di ieri, su segnalazione dei cittadini di Fino, i Carabinieri della stazione in collaborazione con lo Squadrone Carabinieri Cacciatori Calabria, supportati dall’alto dall’elicottero del 2° Nucleo Elicotteri Carabinieri di Orio al Serio, hanno controllato una vasta area del territorio boscoso del Comune di Fino Mornasco, nei pressi di Via Marconi, Frazione Socco, Località Mondello, trovando un pregiudicato 39enne mentre insieme ad altri due spacciatori stavano cedendo dello stupefacente a un acquirente. In seguito alla perquisizione il pregiudicato è stato trovato in possesso di 0,8 grammi di cocaina e 0,4 grammi di eroina. Al termine delle attività è stato denunciato in stato di libertà per concorso in spaccio di sostanze stupefacenti. Nell’ambito dello stesso servizio, controllato un pregiudicato 50enne, tossicodipendente, trovato in possesso di 1,6 grammi di eroina, segnalato alla Prefettura come consumatore.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
TAG ARTICOLO:

Un commento

  1. Va messa alla visita di rilascio che a quella del rinnovo della patente il test antidroga ti droghi bene vai a piedi a vita fintanto che non ti sei disintossicato. Crediamo che la malavita non ne avrebbe un danno ciclopico e basterebbe una piccola integrazione al codice della strada

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Potrebbe interessarti:

Videolab
Turismo