RADIO COMOZERO

Ascolta la radio
con un click!

Attualità

Meraviglie nascoste del Lago di Como: laghetto da fiaba, acque smeraldo, cascatelle (e un’altalena)

Il Lago di Como non è solo lusso e ville sfarzose. Addentrandosi nel cuore dell’Alto Lario occidentale, a pochi passi dal pittoresco borgo di Domaso, si schiude un mondo selvaggio di rara bellezza, dove la natura si manifesta in tutta la sua forza. Domaso, un antico villaggio di pescatori dalle radici romane, celebre per le sue case colorate che animano vicoli, piazzette e portici, custodisce un segreto incantevole: pozze cristalline e cascate mozzafiato immerse nel verde.

Un tuffo nella storia e nell’arte Prima di avventurarsi alla scoperta delle meraviglie naturali, una passeggiata nel centro storico di Domaso è d’obbligo. Le facciate di alcune dimore svelano affreschi quattrocenteschi di soggetto sacro e profano, testimoni di un passato ricco di storia e arte. Sul lungolago, eleganti ville settecentesche, tra cui spicca Villa Camilla, oggi sede del Municipio, con i suoi interni decorati, raccontano storie di nobili casate e ospiti illustri.

La magia delle pozze del Torrente Livo Ma la vera gemma di Domaso si cela tra i boschi, seguendo il corso del Torrente Livo.

Un percorso suggestivo, facilmente accessibile dal paese (si raccomandano scarpe adeguate), conduce a un angolo di paradiso: pozze d’acqua color smeraldo di una bellezza disarmante. Nelle giornate di sole, la luce si riflette sull’acqua creando sfumature cangianti e magiche.

Avventura e relax: alcune delle pozze, più placide e profonde, offrono anche la possibilità di divertirsi con un’altalena per tuffarsi in un abbraccio rinfrescante. Lungo il torrente, lo scrosciare di cascatelle artificiali annuncia l’origine di queste acque cristalline, dalla temperatura vivace che invita a una rigenerante immersione.

Domaso, un’esperienza a 360 gradi Questo antico borgo, oggi vivace centro turistico con hotel, B&B e campeggi pronti ad accogliere i visitatori, offre un connubio perfetto tra storia, arte e natura selvaggia. Le pozze e le cascate del Torrente Livo rappresentano un’escursione indimenticabile per chi desidera scoprire un lato inedito e sorprendente del Lago di Como, lontano dalla folla e immerso in un’oasi di pace e bellezza.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
TAG ARTICOLO:

Potrebbe interessarti:

Videolab
Turismo