RADIO COMOZERO

Ascolta la radio
con un click!

Attualità

Moltrasio, gli Incontri del Sabato sono un successo. Prossimo appuntamento con il luminare della psichiatria a Como

Sabato 22 febbraio, alle 17.30 alla Cooperativa Moltrasina sala ex bocciodromo di Moltrasio si terrà l’incontro dal titolo “Viaggio nell’identità: dal conflitto alla rinascita”, in occasione del quale sarà proiettato il film “Vizio della speranza”, introdotto e seguito dall’intervento del dottor Gabriele Stampa, psichiatra e responsabile della “Comunità Dialogo” per i disturbi dell’alimentazione.

L’evento, promosso dal Comune di Moltrasio in collaborazione con la Cooperativa Moltrasina e il Comune di Carate Urio, è aperto gratuitamente a tutti gli interessati e costituisce il secondo appuntamento dedicato all’identità, che si inserisce nel più ampio ciclo degli “Incontri del sabato”. “Parlare di identità di una persona significa riconoscerla nella sua unicità e specificità all’interno del contesto di appartenenza”, spiega Stampa.

Tale concetto richiama fortemente domande sulla propria soggettività: “chi sono?”, “cosa voglio?”, “dove sono posizionato all’interno della società?”, “come costruisco il mio valore, il mio riconoscimento?”. Questi interrogativi svelano questioni profonde, che spesso rimangono sullo sfondo, riferite al fare, all’apparire, al compiacere.

Lo stato di ”necessità “, le richieste costanti e stringenti da parte del contesto di appartenenza, a volte costringono ogni individuo a ricercare una normalizzazione, figlia più di uno sterile adattamento che non di un potere decisionale emergente dai conflitti della vita; la libertà, a volte, può risultare più difficile e pericolosa che non la schiavitù volontaria. Questo ed altri temi correlati rendono il film “Vizio della speranza” una interessante allegoria sulla condizione umana.

“Con l’incontro di sabato 22 febbraio”, spiega il sindaco di Moltrasio Giuseppe Carrano, medico e perciò inevitabilmente, particolarmente sensibile alle tematiche concernenti la salute delle persone, “abbiamo voluto dare priorità agli aspetti che riguardano l’identità in una prospettiva esistenziale, legata all’evoluzione dell’individuo e alle involuzioni della società nel quale esso si trova a operare”.

“Il ciclo “Incontri del sabato”, che prosegue con il secondo appuntamento dedicato all’identità” conclude Carrano, “si apre a nuove prospettive di collaborazione anche con le realtà comunali limitrofe. Il Comune di Carate Urio ha felicemente accolto la nostra proposta di partecipare alla promozione di questo evento culturale, che sarà seguito da un successivo incontro che si svolgerà presso il Comune di Carate Urio. Potete vedere in locandina il logo di Carate Urio vicino al nostro. Lieti dell’instaurata collaborazione, auspichiamo che anche gli altri Comuni del nostro ramo del Lario siano entusiasti di condividere con noi occasioni di collaborazione e impegno culturale come queste”.

Appuntamento, dunque, Sabato 22 febbraio alle ore 17.30, presso la Cooperativa Moltrasina (ex bocciodromo).

Per info: angelini.alice8@gmail.ocm – 3470123655

Prot_Par 0001245 del 19-02-2025 - Allegato Incontri del sabato conflitto rinascita 5
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Potrebbe interessarti:

Videolab
Turismo