RADIO COMOZERO

Ascolta la radio
con un click!

comune di Milano
Attualità

Nel maxi parcheggio arrivano da tutta la Lombardia: ora il maxi parco vicino (di 7mila metri) torna ai cittadini

Una significativa trasformazione è in arrivo per il quartiere Gallaratese di Milano, grazie all’approvazione di una delibera di Giunta da parte di Palazzo Marino che ridisegnerà completamente l’area. L’intervento, denominato Piano attuativo “Natta Nord”, rivoluzionerà l’angolo compreso tra le vie Croce e Quarenghi (di proprietà di Ediltrenno srl) e tra le vie Natta e Cambi (di proprietà del Comune di Milano).

L’obiettivo primario è duplice: riorganizzare l’area per renderla più vivibile, in particolare attorno al nodo di interscambio di Lampugnano, (usato ogni giorno anche da tantissimi comaschi diretti a Milano) e parallelamente migliorare il sistema di mobilità sostenibile nel quartiere. L’intervento prevede la realizzazione di un nuovo maxi parco da 7mila metri quadrati con un giardino alberato finora inaccessibile e che tornerà ai cittadini, ulteriori spazi verdi, una nuova pista ciclabile, un nuovo palazzo destinato prevalentemente a uffici.

Il piano attuativo riguarda la riqualificazione di un’area complessiva di 28.778 metri quadrati. La stragrande maggioranza, ovvero 21.850 metri quadrati, sarà destinata a verde e spazi pubblici.

Rispetto alla sua adozione preliminare dello scorso giugno, il Piano è stato modificato per accogliere le osservazioni emerse durante il periodo di pubblicazione, come previsto dalle procedure urbanistiche.

In particolare:

  • La superficie lorda complessiva è stata ridotta da 11.500 a 10.000 metri quadrati.
  • È confermata la costruzione di un edificio con una superficie di almeno 8.500 mq destinati a funzioni terziarie (uffici).
  • Un massimo di 1.500 mq sarà riservato a spazi commerciali situati al piano terra del nuovo edificio.

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
TAG ARTICOLO:

Potrebbe interessarti:

Videolab
Turismo