Ci sono ancora problemi in Spina Verde, in particolare parliamo della Valbasca e del sovrastante Monte Goj (o Goi). La segnalazione è stata ricevuta dall’esponente del Pd di Como, Francesco Finizio, referente del partito per il Circolo di Albate (oltre che responsabile scuola).
I video del residente (che per comodità abbiamo montato in un’unica sequenza) mostrano chiaramente come alcuni sentieri siano ancora pesantemente intralciati ma, più di tutto, come alcune piante facciano da reggicavo per i ripetitori posti sulla sommità della collina.
Ecco il commento di Finizio:
Segnalazione ricevuta da un cittadino che stava camminando nei senteri che portano al Monte Goi…
Come noto dal violento nubifragio del luglio del 2023 (migliaia di alberi caduti) in questi anni come Partito Democratico tutto (dal circolo al Pd regionale) abbiamo fatto tantissime iniziative volte a ripristinare lo stato di questi luoghi così amati dalla cittadinanza e dalle associazioni. Si ricordano anche due incontri pubblici dove il Parco Spina Verde aveva presentato il progetto con i tre lotti di intervento per realizzare i quali però necessitava anche di ingenti risorse regionali.
Il Parco, con proprie risorse (circa 80 mila euro) era riuscito a liberare i sentieri principali e a porre in essere gli interventi più urgenti censendo anche le varie proprietà private presenti. Ora abbiamo la concreta possibilità di ripristinare tutti i sentieri grazie al risultato importante, ottenuto grazie all’approvazione, a fine luglio, di un emendamento all’assestamento di bilancio presentato dal nostro consigliere regionale Angelo Orsenigo : 400mila euro saranno destinati nel 2025 al Parco Spina Verde per il recupero del Monte Goi.
Questo intervento permetterà finalmente di pulire tutti i sentieri e avviare un piano di riforestazione con essenze autoctone più resistenti ai cambiamenti climatici. Ora serve, prima di tutto, che partano i lavori e poi continuità nella salvaguardia dell’ambiente con una strategia di lungo periodo fatta di risorse, visione e responsabilità.