VideoTalk – Il Covid oltre i confini dei numeri e delle nazioni. Nello Scavo, comasco d'adozione, notissimo inviato di Avvenire, racconta una realtà complessa, ed è fondamentale comprenderla.Migranti, sbarchi, badanti, lavoratori in nero nei campi che assicurano frutta e verdura nei negozi, irregolari. Anche solo per opportunismo (ma pure no) siamo certi che non monitorare, e non aiutare, queste persone sia di aiuto durante l'epidemia?Il Portogallo ha fatto una scelta estrema: regolarizzazione e emersione. Nell'interesse della sopravvivenza.Cosa accadrà a "fine" emergenza? Sbarchi e arrivi non sono finiti.Il tema è italiano e europeo.E si parla anche di Papa Francesco.L'intervista, di @daDavide Cantoni.(Segui anche su ComoZero.it: https://wp.me/p9EgDi-jJ6)
Pubblicato da ComoZero su Martedì 7 aprile 2020
VideoTalk – Il Covid oltre i confini dei numeri e delle nazioni. Nello Scavo, comasco d’adozione, notissimo inviato di Avvenire, racconta una realtà complessa, profondamente intrecciata, ed è fondamentale comprenderla. Viceversa i prossimi mesi saranno molto difficili.
Migranti, sbarchi, badanti, lavoratori in nero nei campi che assicurano frutta e verdura nei negozi, irregolari. Anche solo per opportunismo (ma pure no) siamo certi che non monitorare, e non aiutare, queste persone sia di aiuto durante l’epidemia?
Il Portogallo ha fatto una scelta estrema: regolarizzazione e emersione. Nell’interesse della sopravvivenza.
Cosa accadrà a “fine” emergenza? Sbarchi e arrivi non sono finiti. Ieri se ne parlava, nei numeri di un ordinario bollettino ministeriale. Oggi sono altri i numeri. Forse andrebbero compresi in un dinamismo organico.
Con Nello Scavo parliamo anche di Europa, di Papa Francesco e di diritti umani.
VideoTalk – Il Covid oltre i confini dei numeri e delle nazioni. Nello Scavo, comasco d'adozione, notissimo inviato di Avvenire, racconta una realtà complessa, ed è fondamentale comprenderla.Migranti, sbarchi, badanti, lavoratori in nero nei campi che assicurano frutta e verdura nei negozi, irregolari. Anche solo per opportunismo (ma pure no) siamo certi che non monitorare, e non aiutare, queste persone sia di aiuto durante l'epidemia?Il Portogallo ha fatto una scelta estrema: regolarizzazione e emersione. Nell'interesse della sopravvivenza.Cosa accadrà a "fine" emergenza? Sbarchi e arrivi non sono finiti.Il tema è italiano e europeo.E si parla anche di Papa Francesco.L'intervista, di @daDavide Cantoni.(Segui anche su ComoZero.it: https://wp.me/p9EgDi-jJ6)
Pubblicato da ComoZero su Martedì 7 aprile 2020
CORONAVIRUS: TUTTI GLI AGGIORNAMENTI DA COMO, LOMBARDIA E TICINO